Recupero Password
Molfetta, la Finanza sequestra due tonnellate di esplosivi in una azienda della zona Industriale
22 dicembre 2009

MOLFETTA - Sequestro da parte della Guardia di Finanza di Molfetta di un quantitativo di polvere esplosiva di circa 6 quintali (foto), che tra imballaggi e cartoni ha un peso totale che può raggiungere o superare le 2 tonnellate, per un valore di circa 100.000 euro.

Sono state rinvenute da alcuni finanzieri della Tenenza di Molfetta presso una azienda della zona industriale un ingente quantitativo di materiale pirotecnico destinato ai botti di Natale e Capodanno. All’azienda, che aveva il permesso di vendere fuochi artificiali ad uso commerciale, è stata contestata la quantità superiore ai limiti e le condizioni in cui era conservata.
Gli esplosivi infatti erano a contatto con cavi elettrici e non in un luogo sicuro sia per i dipendenti sia per i terzi: in caso di incendi ed esplosioni avrebbero potuto coinvolgere chiunque passasse nelle vicinanze.
Così vere e proprie bombe di origine giapponese, ma regolarmente riconosciute dalla CE, erano pronte ad esplodere da un momento all’altro innescando una reazione a catena che avrebbe potuto ferire chiunque nel raggio di centinaia di metri. C’erano persino alcuni fuochi con all’interno dei chiodi di lunghezza di circa 5 cm in bella vista, pericolosi sia per un bambino che avesse avuto per le mani quell’ordigno, sia in caso di esplosione perché avrebbe potuto avere un effetto devastante colpendo a distanza.
Avendo violato l’art. 679 del codice penale, i responsabili rischiano fino a tre anni di carcere e un’ammenda di un milione e duecentomila lire. Ancora una volta dobbiamo ringraziare il prestigioso Corpo della GdF e il lavoro della Tenenza di Molfetta che ha evitato qualche incidente che avrebbe nuovamente segnato la nostra città e cosa più importante ha risparmiato a qualche “impavido” di perdere qualche arto.
 
Autore: Saverio Tavella
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet