Recupero Password
Molfetta, l'opposizione: ripristinare la rotazione nel conferimento degli incarichi legali “Bisogna reintrodurre il criterio della rotazione”
02 agosto 2007

MOLFETTA - Torna a far discutere la questione relativa all'affidamento, da parte del Comune di Molfetta, degli incarichi legali agli avvocati per la difesa dell'Ente in giudizio. Come si ricorderà, nelle scorse settimane la Giunta ha approvato una delibera con la quale, da un lato, abolisce il regolamento comunale in vigore sin dal 1990 che disciplinava la materia e sanciva il principio della rotazione nel conferimento degli incarichi agli avvocati e, dall'altro, attribuisce al sindaco, in totale autonomia e con piena discrezionalità, il compito di individuare il difensore del Comune sulla base del solo rapporto fiduciario con il primo cittadino. Contro questa scelta dell'amministrazione è intervenuta l'Associazione Avvocati di Molfetta che, nei giorni scorsi, ha diffuso un comunicato molto duro con il quale ha accusato l'amministrazione di arroganza per non aver ascoltato il parere dell'organismo di categoria e chiesto un incontro per discutere di questa delicata questione. A tutt'oggi, però, nessuna riscontro è giunto da Palazzo di Città sebbene sembrerebbe che il sindaco, Antonio Azzollini, sia intenzionato a rispondere personalmente all'Associazione Avvocati con una lettera che starebbe predisponendo. Intanto, a prender la parola, sono ora i consiglieri comunali di opposizione di centrosinistra che hanno protocollato in Comune una istanza formale con la quale chiedono all'amministrazione di revocare quella delibera di Giunta che ha abrogato il regolamento in materia di conferimento degli incarichi legali. Pubblichiamo di seguito il documento sottoscritto da tutti i consiglieri comunali di centrosinistra: “I sottoscritti Consiglieri Comunali, PREMESSO • Che con delibera del Consiglio Comunale n. 105 del 15.12.1993, venne approvato il Regolamento per il conferimento di incarichi di rappresentanza e difesa in giudizio per il comune di Molfetta • Che la medesima deliberazione consiliare istituiva un albo comunale, distinto per specialità professionali, degli avvocati dal quale attingere per l'affidamento degli incarichi di che trattasi • Che la Giunta Comunale, con deliberazione n. 132 del 7.6.07 ha inteso abrogare il predetto atto senza sostituirlo con alcun atto di regolamentazione, cui fare riferimento per gli incarichi futuri. CONSIDERATO • Che la Giunta Comunale abroga illegittimamente un testo regolamentare approvato dall'Organo Consiliare contravvenendo alle più elementari norme del diritto amministrativo, nonché all'art. 16, comma 1 (b) dello Statuto Comunale vigente • Che in conseguenza dell'abrogazione vi è di fatto una vacatio regolamentare nella quale non vi è alcuna disciplina nel conferimento degli incarichi legali che, di fatto, potranno essere conferiti senza alcuna procedura, senza una distinzione pubblica e a priori per specializzazioni e senza neppure un criterio prestabilito nei rapporti economico-professionali od una convenzione tipo in modo da disciplinare in modo trasparente il rapporto tra Ente e singolo professionista; • Che anzi, sul piano strettamente giuridico, senza un qualsivoglia riferimento regolamentare il conferimento di incarico legale potrebbe risultare viziata; PRESO ATTO della dura ed argomentata presa di posizione dell'Associazione degli Avvocati di Molfetta che con nota del 2 luglio 2007, contestano il metodo ed i contenuti della delibera GC n. 132/07, lamentando la mancata concertazione, la mancata informazione e trasparenza, la mancanza di un sistema di regole per i futuri incarichi. Ciò premesso, i sottoscritti consiglieri comunali CHIEDONO La revoca immediata della delibera della Giunta Comunale n. 132 del 7 giugno 2007 e l'immediata apertura di un confronto con le associazioni professionali, e con la Commissione Affari Istituzionali, al fine di ristabilire la legittimità degli atti ed il rispetto delle prerogative e dei ruoli degli organi statutari.
Autore:  
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet