Recupero Password
Molfetta, inaugurato in via Piazza l'ufficio di informazione e accoglienza turistica A gestirlo sarà l'ATI “Next Stop” nel cuore del centro antico. Il sindaco Natalicchio: un pezzo di economia che gravita attorno alla cultura, portiamo la città più in alto
20 maggio 2015

MOLFETTA - Sarà il punto di riferimento per tutti i turisti che questa estate arriveranno a Molfetta: è il nuovo ufficio IAT (Informazione e accoglienza turistica) inaugurato in via Piazza nel cuore del centro antico di Molfetta.

Quasi un simbolo per celebrare la rinascita del centro storico che negli ultimi mesi sta vedendo l’apertura di numerose attività commerciali, bar, B&b, ristoranti e birrerie proprio nelle viuzze del caratteristico centro storico molfettese.

A gestirlo sarà l’associazione temporanea di imprese “Next Stop Molfetta” composta dalle associazioni Terrae, Antiqua Mater, La Voce di Sant'Andrea e Coop FeArt, con quest’ultima capofila.

Dopo anni di buio totale  dunque Molfetta avrà un qualificato e accogliente ufficio di informazione turistica, gestito da quattro realtà locali che negli anni hanno dimostrato competenza e professionalità nei servizi di accoglienza turistica.

Il taglio del nastro è stato affidato al sindaco Paola Natalicchio e all’assessore regionale al Mediterraneo cultura e turismo Silvia Godelli, insieme all’assessore alla cultura Betta Mongelli, al direttore di PugliaPromozione Gianfranco Piccirillo e alla consulente PugliaPromozione Mariangela Quartaro.

L’ufficio IAT resterà aperto tutti i giorni compresi i festivi dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 15.30 alle ore 21.30 per tutta l’estate fino al 1 novembre. Dal 2 novembre invece gli orari varieranno, con apertura dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15.30 alle ore 19.30.

L’ufficio garantirà il servizio di accoglienza secondo i principi contenuti nella Carta dei Servizi di PugliaPromozione, che uniforma tutti i servizi di accoglienza riconosciuti in Puglia. In particolare si occuperà della gestione di tutte le attività relative alla ricezione turistica, comprensiva di accoglienza e fornitura di informazioni sulle strutture ricettive, sui beni storico/artistici, archeologici e monumentali, sulle bellezze paesaggistiche, con servizi di interesse turistico come trasporti, sport e tempo libero, manifestazione ed eventi.

Importante adesso sarà il lavoro degli operatori turistici per cercare di mettere in rete tutte le realtà che si occupano di cultura, attrazione turistica e alberghiera sul territorio, stringendo accordi con parchi divertimenti, lidi balneari, centri commerciali, ecc., attivando tutti i canali per valorizzare i luoghi di storia e cultura del nostro territorio (centro storico con le sue chiese, museo del Pulo, museo diocesano, Pulo di Molfetta, ecc.), intercettando anche quei flussi turistici importanti che fino al 2019 arriveranno a Matera città europea della Cultura e che per transiteranno in Puglia.

«Il punto di Informazione e accoglienza turistica appena aperto è il luogo del benvenuto che ci mancava – ha detto il sindaco Paola Natalicchioè a metà strada tra il Duomo e Piazza Municipio. Su via Piazza si affacciano adesso lo IAT, il presidio di Polizia municipale e lo Sportello delle società partecipate – ha concluso il Sindaco – c’è un pezzo di economia che gravita intorno alla cultura e all’arte della nostra città, crediamoci per portare Molfetta un punto più in alto».

© Riproduzione riservata

Autore: Giovanni Angione
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet