Molfetta in arte, concorso di pittura organizzato dalla Pro Loco
MOLFETTA - Come di consueto, a distanza di due anni, l’Associazione Turistica Molfettese Pro Loco ha in fase di programmazione la quarta edizione del concorso biennale di pittura “Molfetta in Arte” (nella foto, i pittori vincitori della scorsa edizione). La prestigiosa manifestazione, che nelle precedenti edizioni ha avuto riconoscimenti ufficiali dalla Presidenza della Repubblica, dalla Regione Puglia, dall’Amministrazione Provinciale di Bari, dal Comune di Molfetta, dalla Camera di Commercio di Bari, dalla Cattolica Partecipazioni e dalla Basilica Pontificia Madonna dei Martiri, richiama a Molfetta artisti professionisti e amanti della pittura provenienti da tutta la Terra di Puglia.
Attraverso l’occhio attento e creativo degli espositori, tramite la loro arte e le diverse tecniche pittoriche, si vuole tratteggiare e celebrare Molfetta, le bellezze dei luoghi, l’incanto degli angoli più suggestivi del paesaggio, del territorio agricolo e del mare, la suggestione delle tradizioni, la vivacità delle attività economiche, la rievocazione della storia, la vitalità della cultura e la magia dell’arte, aspetti che fanno di Molfetta una città dall’indiscusso e intramontabile fascino.
Le opere partecipanti al concorso saranno esposte al pubblico nell’Ospedaletto dei Crociati nei pressi della Basilica della Madonna dei Martiri dal 23 agosto al 21 settembre e saranno valutate da una commissione di esperti e dagli stessi visitatori che segnaleranno le opere più meritevoli a cui andranno premi acquisti e “crest” della Pro Loco.
Per completezza di informazione e per necessarie precisazioni si riporta di seguito il regolamento del concorso “Molfetta in arte 2008” Associazione tuirtica culturale molfettese "Pro Loco" Concorso di pittura "Molfetta in arte"
Regolamento • Oggetto delle opere in concorso: il concorso consiste nell’esecuzione di un lavoro pittorico avente come tema la città di Molfetta: il paesaggio, le attività economiche, le tradizioni, il territorio agricolo, il mare. • Supporto: su tela avente dimensione minima di 60x60 e non superiore a cm. 70x120, dovranno essere incorniciate con attaccaglia, sul retro il titolo, le generalità e l’indirizzo dell’autore con il prezzo indicativo. • Tecnica: rientrante nel campo dell’arte figurativa con tecnica libera. • Numero di opere: ogni concorrente potrà partecipare con non più di due opere. • Quota d’iscrizione: la quota d’iscrizione è fissata in euro 30,00 per diritti organizzativi e di segreteria. • Modalità d’iscrizione: le domande, redatte in carta semplice, dovranno essere consegnate a mano presso la sede dell’Associazione in piazza Municipio, 30 Molfetta, nei giorni feriali dalle ore 19,00 alle 21,00, o inviate via posta allo stesso indirizzo, entro e non oltre il giorno 15 luglio. Per quanto riguarda le domande inviate per posta, la quota d’iscrizione potrà essere versata sul c/c postale n. 13646757 intestato all’Associazione Turistica Molfettese Pro Loco con causale “Iscrizione al concorso Molfetta in arte”. Con la domanda d’iscrizione il concorrente accetta il presente regolamento e autorizza il trattamento dei dati personali così come previsto dalla legge 675/96. nella domanda si dovrà indicare quanto segue: ? Nome e cognome del partecipante ? Luogo e data di nascita ? Indirizzo di residenza ? Indirizzo a cui dovranno essere inviate le comunicazioni ? Recapito telefonico ? Tecnica che si utilizzerà per la realizzazione dell’opera Alle domande pervenute per posta, dovrà essere allegata copia dell’attestazione dell’avvenuto versamento della quota di partecipazione. • Le opere in concorso verranno esposte al pubblico nell’Ospedaletto dei Crociati dal 23 agosto al 21 settembre. La data è meramente indicativa e potrà subire variazioni per ragioni organizzative. • Consegna delle opere: le opere dovranno essere consegnate presso la sede della Pro Loco entro e non oltre sabato 09 agosto. • Criteri di valutazione: le opere verranno esaminate e valutate da una commissione di esperti nominati dall’organizzazione il cui giudizio è insindacabile e inappellabile. • Premi: ai primi quattro classificati saranno assegnati premi acquisto: 1° premio: € 500,00 + targa ricordo 2 premio: € 400,00 + targa ricordo 3° premio: € 300,00 + targa ricordo 4° premio: € 200,00 + targa ricordo All’opera amatoriale indicata dal pubblico andrà un premio acquisto di € 100,00 e una targa ricordo; all’autore della 2° e 3° opera amatoriale andrà una targa ricordo. Le opere classificate rimarranno di proprietà della Pro Loco. L’organizzazione, pur assicurando la massima cura nella conservazione delle opere non risponde di danni o furti delle stesse. Della manifestazione si darà ampia divulgazione attraverso i mezzi d’informazione. Per ulteriori informazioni telefonare al 080/3359402.
Autore: Marcello la Forgia