Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Molfetta, il sindaco Antonio Azzollini presenta la giunta che non c'è
Nove assessori senza delega e il mistero del decimo scomparso pochi minuti prima
24 maggio 2008
MOLFETTA -
Può essere definita “la Giunta che non c'è”, con assessori che, per ora, hanno ricevuto la delega al “nulla”, quella che oggi è stata varata in una gremita sala conferenze di Palazzo di Città; conferenza stampa che, peraltro, si è svolta ad un insolito orario (ore 12.30, ndr), dopo un cambio di programma dell'ultimo momento (la conferenza avrebbe dovuto svolgersi alle ore 16.30), giustificato da un irrinunciabile impegno istituzionale del sindaco-senatore-presidente di Commissione Bilancio del Senato (nella foto da sinistra: Enzo Spadavecchia, Luigi Roselli, Pietro Uva e il sindaco Azzollini) Ma ormai i cittadini molfettesi, da buoni corridori, come lo stesso sindaco ha ironizzato durante la presentazione della sua squadra, hanno imparato ad inseguirlo fin dal momento in cui esce di casa, con strategici appostamenti nei punti di suo passaggio, in modo da avere un incontro ravvicinato con lui. In merito alla “Giunta che non c'è”, stamattina sono stati presentati soltanto solo 9 assessori, senza l'attribuzione di alcuna delega: Giulio La Grasta (PdL), Pantaleo Petruzzella (PdL), Luigi Roselli (PdL), Giacomo Spadavecchia (PdL), Saverio Tammacco (PdL), Domenico Corrieri (Molfetta in Azione), Vincenzo Spadavecchia (Molfetta in Azione), Pietro Uva (Molfetta in Azione), Mariano Caputo (Movimento per le Autonomie). “L'attribuzione delle deleghe – ha dichiarato Azzollini – che saranno attribuite sulla base di competenze specifiche dei singoli e non su criteri generici, avverrà in tempi rapidi e sarà la stessa Giunta a decidere collegialmente”. Anche l'individuazione del decimo assessore (tetto massimo consentito dalla legge per le nomine assessorili, ndr), sulla base di quanto annunciato dal sindaco, avrà luogo in tempi ristretti; ma il tempo a disposizione del senatore, considerando anche il prestigioso incarico ricevuto (la presidenza della Commissione Bilancio del Senato), è ridotto al lumicino e l'auspicio di molti cittadini è che non si attenda all'incirca un altro mese (tempo intercorso dal turno di ballottaggio del 27-28 aprile, alla presentazione della Giunta di oggi) per conoscere i settori di azione degli assessori.
(Nella foto da sinistra: Caputo, Tammacco, La Grasta, Petruzzella). Solo Pietro Uva, al momento, è certo della carica di vice-sindaco, anche se, per quello che si è capito, sarà una carica di rappresentanza, limitata all'ordinaria amministrazione nei lunghi periodi di assenza del sindaco. “Il sindaco – ha sottolineato Azzollini – è colui che è stato eletto dai cittadini, e ritengo che la sua mancanza fisica non sia un problema. Il km2 più importante d'Italia, tra la Camera, il Senato e Palazzo Chigi, è pieno di sindaci italiani alla ricerca di aiuti e finanziamenti; io, invece, ho la fortuna di essere all'interno per intercettare qualsiasi informazione utile alla mia città”. Le anomalie nella presentazione della Giunta di stamattina sono diverse, ed anche i tempi lunghi della sua formazione lasciano pensare a diverse difficoltà incontrate dal senatore per far quadrare il cerchio e soddisfare gli appetiti di tutti i partiti della sua coalizione; questo, nonostante si stiano occupando tutte le poltrone disponibili, senza alcuna riduzione nell'attribuzione degli incarichi, a differenza di quanto si era dichiarato in campagna elettorale. Si tratta di una Giunta politica (l'unico non eletto è Pietro Uva, che, comunque, ha chiaramente appoggiato la lista Molfetta in Azione), creata con il manuale Cencelli, ovvero sulla base del consenso elettorale ottenuto da ogni forza politica, anche se, scorrendo le liste, qualche salto di posizione, per ora, è stato volutamente fatto. Emerge, in modo netto, l'assenza nella squadra assessorile di Francesco Nappi (PdL), ex presidente dell'ASM, che probabilmente non avrà gradito il mancato reincarico alla società municipalizzata, che, quasi sicuramente, il sindaco affiderà a Mauro Magarelli (ex assessore all'Ambiente), con l'auspicio che possa riorganizzare al meglio i servizi di pulizia della città, che, come riconosciuto dallo stesso Azzollini in campagna elettorale, non hanno funzionato correttamente negli ultimi tempi.
(nella foto, da sinistra: Giacomo Spadavecchia, Enzo Spadavecchia e Luigi Roselli). Sulla questione della città sporca, incalzato dal nostro Direttore Felice de Sanctis, che ha ricordato le diverse inchieste di Quindici, il sindaco, riconoscendo le denunce del nostro giornale, ha affermato di essere pronto a scelta traumatiche: “seppure vi sono delle difficoltà economiche nella erogazione dei servizi di pulizia, con un incremento dei costi di circa 900.000 euro, che non hanno consentito una pulizia della quotidiana città, è comunque compito dell'Amministrazione garantire una città pulita a tutti i cittadini. Ma una pulizia più efficace richiede anche una maggiore educazione al senso civico dei cittadini, per cui punteremo a propagande di sensibilizzazione nelle scuole, ma anche a multare, ricorrendo anche a tecniche di video-sorveglianza, quei cittadini che getteranno carte nei giardinetti pubblici e faranno defecare i propri cani sui marciapiedi”. Altro aspetto evidente della nuova Giunta è l'assenza totale di donne, a differenza dell'ultima che ne presentava tre (Carmela Minuto, Doriana Carabellese, Anna Maria Brattoli). Sollecitato dal nostro redattore, Francesco del Rosso, e da altre giornaliste presenti in sala, in relazione ad una scarsa sensibilità femminile della nuova Giunta, il senatore ha trovato una facile giustificazione nella nutrita presenza di donne nel nuovo Consiglio Comunale, ritenendosi contrario alla tutela del gentil sesso che, comunque, ha tutte le forze per raggiungere posti di potere se lo desidera e non crede che la nomina di un assessore donna sia indice di sensibilità. Tra le priorità della nuova Giunta vi è la necessità di incrementare il numero dei vigili urbani, non più adeguato per il controllo di un territorio che negli ultimi tempi si è enormemente ampliato, con l'obiettivo che più vigili portino ad una maggiore sicurezza e ad una maggiore capacità sanzionatoria; inoltre, si sta pensando ad un intervento lampo per l'imminente stagione estiva, per rendere più facilmente fruibile ai bagnanti il piccolo pezzo di spiaggia adiacente al palazzo dell'INPS, rinviando interventi più strutturali su tutta la costa ai prossimi mesi. Già da domani la nuova Giunta sarà al lavoro per prendere alcuni provvedimenti collegati al tragico episodio della Truck Center, su cui il sindaco, giustamente, ha mantenuto il più stretto riserbo. Non ci resta che augurare buon lavoro alla nuova Giunta, anche se, per ora, gli assessori non hanno precisi incarichi; per cui è emblematica la copertina dell'ultimo numero di Quindici (da alcuni giorni in edicola), ideata da Alberto Ficele, dove il sen. Antonio Azzollini è all'apice di un tronco d'albero con imponenti ramificazioni nel terreno, simbolo che il potere della città è tutto nelle sue mani.
Autore:
Roberto Spadavecchia
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
A G
27 Maggio 2008 alle ore 00:00:00
Adesso non si deve lamentare nessuno, lo sapevamo tutti che se il Senatore fosse letto sindaco era cosi. Adesso ve lo telete così
Rispondi
giovanni minervini
26 Maggio 2008 alle ore 00:00:00
Ma a che serve la giunta a Molfetta? Penso solo a dare una gratificazione economica a chi ha preso più voti e a fargli recuperare i tanti soldi spesi in campagna elettorale. Punto.... Per il resto non contavano niente e non conteranno niente! Qui comanda solo il Senatore!
Rispondi
offeso e sconsolato
26 Maggio 2008 alle ore 00:00:00
non riesco a crederci! da cittadino pensante e a prescindere dai colori politici che indossiamo, come uomo e soprattutto come cittadino di questo schifo di città mi sento profondamente offeso dal comportamento al limite della commedia dell'assurdo del nostro sindaco. Sembra che pensi (o lo pensa sul serio?)che l'unico molfettese dotato di intelligenza sia lui e che tutti gli altri siano razza scema di un villaggio di scemi. Non è possibile che dopo un mese presenti una giunta incompleta e senza deleghe, ma con chi pensa di avere a che fare? Mi vergogno persino dei cossiddetti assessori futuri, 9 uomini con la dignità all'ammasso! Sarà un incubo forse.....ah dimenticavo: caro Mancini Pasquale potrebbe essere così gentile da spiegarci (senza offendere la nostra intelligenza)perchè è stata convocata una conferenza stampa per comunicare il nulla? Quando finirà questo spettacolo deprimente? Opposizione?????? Ci sei???? SVEGLIA!!!!!!
Rispondi
chiavico convinto
25 Maggio 2008 alle ore 00:00:00
Ma non hai altro di meglio da fare, che preoccuparti inutilmente per fatti che non ti appartengono? Delle tue preoccupazioni se ne occuperà diligentemente e straordinariamente chi è stato deputato dalla maggioranza dei cittadini a farlo. Tu dici: "povera città".... ma invece di preoccuparti cerca di premere le meningi e di farti venire qualche idea che non faccia preoccupare noi delle tue (inutili) preoccupazioni.
Rispondi
felice altamura
25 Maggio 2008 alle ore 00:00:00
Presenziando alla presentazione della nuova Giunta Comunale di Molfetta,ho avuto l'ennesima conferma che,la sola sconfitta di questa ondata elettorale travolgente è la Democrazia.Sconfitta non solo Nazionale e Comunale ma globale.Non è stata certo una Tavola Rotonda con Re Artù come capo tavola,bensì la visione di un domatore con il suo branco affamato,per questo addomesticato.Sono sicuro delle capacità professionale e politiche di tutti i componenti della nuova Giunta, ma non sarà certo un "Dream Team" che i Molfettesi si aspettavano.Sarà una Giunta compatta,solidale alla logica del capo,tutti pronti a schierarsi in fila e gridare:"Signorsì Signore!".E i Molfettesi? Continueranno a recarsi al Fashion District a migliorare le proprie conoscenze di nuovi prodotti di marca di ultima generazione.
Rispondi
cittadino arrabbiato
25 Maggio 2008 alle ore 00:00:00
tanto diligentemene e straordinariamente che ci mette un mese per farlo..abbiamo bisogno di un sindaco!!non di un fantasma!!
Rispondi
Cittadino Sconsolato
25 Maggio 2008 alle ore 00:00:00
Magnifico!!! Anzi io proporrei al Sindaco di non darle proprio le deleghe....tanto se decide tutto lui che senso ha!!! Riunitevi in giunta e fate finta di prendere le decisioni collegialmente...così come farete domani!! Voi, intanto, da oggi siete iscritti sul libro paga del comune di Molfetta, con quale incarico, con quale obiettivo non si sa..ma questo non è mica importante...l'essenziale è che siete assessori...a che cosa...booooooooooooooooo....ma siete assessori!!! Magnifico...il paese dei balocchi
Rispondi
destra sempredidestra
25 Maggio 2008 alle ore 00:00:00
ho seguito la conferenza stampa dove il sindaco è stato meravigliosamente meraviglioso ma anche a me non è piaciuta la questione del decimo consigliere.....tutti hanno fatto nomi io vado un pò oltre ma può essere che il sindaco sta pensando di dare un assessore in più all'MPA? secondo me può essere!!!!! vedremo e la questione presidenze è stata risolta dico tutte e tre si facevano un sacco di nomi?
Rispondi
il comandante
25 Maggio 2008 alle ore 00:00:00
ormai il sindaco è il totale padrone di questa città.decide a che ora fare la presentazione,ma la presentazione non si fa più perchè lui è a roma.e allora spostiamo tutto.poi però si accorge che lui la giunta ancora non l'ha definita e allora presentiamo solo le persone.sì, ma in fin dei conti a cosa è servita tutta sta kermesse?a niente, a un bel niente, visto che si sono presentate delle persone ma non le loro funzioni.
Rispondi
cittadino preoccupato
24 Maggio 2008 alle ore 00:00:00
Sono ancora spaccati, è evidente. Povera città
Rispondi
bla bla
24 Maggio 2008 alle ore 00:00:00
Forza Antonio, pulisce la città da queste vipere del male.
Rispondi
Uncittadino Incaz_____
24 Maggio 2008 alle ore 00:00:00
Senatore meno partite di basket più fatti concreti per la città.
Rispondi
giacomo silvestri
24 Maggio 2008 alle ore 00:00:00
MA QUESTO MAGARELlI COSA PRETENDE, CON POCHI VOTI E SENZA ESSERE STATO ELETTO VUOLE LA PRESIDENZA DELL'ASM? C'è qualcosa di strano.
Rispondi
Classifica della settimana
16 gennaio 2025
Cultura
Pino Spadavecchia, Vittorio Valente e Nino Pomodoro, tre artisti in mostra a Conterosso a Molfetta
20 gennaio 2025
Attualità
Conterosso a favore della Palestina: cena sociale a Molfetta
19 gennaio 2025
Attualità
Una Notte Bianca tra Arte e Futuro: il 24 gennaio il Liceo Artistico Mons. A Bello di Molfetta illumina la città
18 gennaio 2025
Attualità
Molfetta celebra Sant'Antonio Abate con la benedizione degli animali
16 gennaio 2025
Cultura
Marco Bonini ha presentato il suo nuovo libro al Ghigno di Molfetta
17 gennaio 2025
Cronaca
Omidicio Lopez al Bahia di Molfetta: i carabinieri arrestano Eugenio Palermiti e Savino Parisi
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet