Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Molfetta, il Sindacato Gente di Mare fa sentire la propria voce
Sciopero Tirrenia, ovvero molti giorni da Pecora
08 gennaio 2011
MOLFETTA -
D’Andrea ha negato esuberi strutturali, come cita un comunicato stampa, ma ora conferma la CIGS e la dismissione della Bari-Durazzo, dopo aver avviato licenziamenti per malattia: i vari Caronia e Leone sono alle corde, e davvero non si vede chi possa dar loro ancora credito, dopo gli accordi sui licenziamenti sottoscritti da Agostino Falanga con la Motia a Palermo, ed il sostegno oggi dato ai licenziamenti voluti da Marittima Emiliana.
CHI GARANTISCE PER IL FUTURO?
Il fatto che sono ancora segreti i piani dei partecipanti alla cordata significa solo che il disegno del Governo Berlusconi è già pronto: una volta effettuata la privatizzazione, le navi Tirrenia saranno iscritte a registro–bis, ed i marittimi italiani mandati a casa, come è accaduto per quelle Confitarma, grazie ad accordi sindacali capestro che hanno falcidiato centinaia di posti di lavoro.
I marittimi della tirrenia sappiano con chiarezza che essi saranno trattati come i
marittimi del privato: il lavoro e’ condizionato dal registro-bis, che ha consentito a CGIL-CISL-UIL e confitarma di determinare il numero dei non comunitari sulle navi italiane:
ART. 2, comma 1-bis.
legge
30/1998, modificata dalla legge 88/2001
“In deroga al comma 1 dell'articolo 318 del codice della navigazione, nonche' alle disposizioni di cui al comma 1 del presente articolo, la composizione degli equipaggi delle navi di cui all'articolo 1 puo' essere altresi' determinata in conformita' ad accordi sindacali nazionali stipulati dalle organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori del settore,comparativamente piu' rappresentative a livello nazionale”.
Perciò rivendichiamo:
1.
disdetta degli accordi sindacali per il registro-bis
2.
lavoro & sicurezza
per tutti i marittimi italiani
3.
fondo nazionale immediato per i disoccupati
4.
corsi professionali a carico delle REGIONI
5.
controlli puntuali per tabelle e sicurezza
6.
tutela dei diritti e giusto processo
7.
la nostra partecipazione al Gruppo di lavoro
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Sindacato Gente di Mare
09 Gennaio 2011 alle ore 19:15:00
La domanda del forumista è legittima, ma dimostra quanto sia lontana la vicenda dei marittimi anche molfettesi dalla informazione quotidiana.- Il sig. D' Andrea è il commissario straordinario nominato dal governo per la privatizzazione prima e per la liquidazione poi della società Tirrenia di navigazione, che è - come l' Alitalia nel settore aereo - l' ultima società a capitale prevalentemente pubblico proprietaria delle navi traghetto che collegano i porti del Tirreno e dell' Adriatico con le altre isole italiane, ma anche con altri porti del Mediterraneo.- I sigg. Caronia e Leone sono i responsabili nazionali rispettivamente della Uil e della Cisl settore marittimo; il sig. Agostino Falanga è un sindacalista UIL che ha sottoscritto a Palermo accordi con la società Motia di navigazione per il licenziamento di numerosi marittimi siciliani il 05/07/2010.- Concludiamo solo ricordando che notizie di stampa hanno riferito di un incendio doloso alla UIL di Palermo il 05/01 scorso.- Anche Molfetta aveva in rappresentante a livello nazionale nella UIL, ma si racconta di gravi contrasti nella UIL molfettese negli ultimi tempi.-
Rispondi
donald duck
08 Gennaio 2011 alle ore 13:19:00
Forse mi sono perso qualcosa nei comunicati precedenti: chi sono i signori i cui nomi sono citati nell'articolo?
Rispondi
Classifica della settimana
08 luglio 2025
Cronaca
Addio a Marino Centrone, filosofo militante di Molfetta
02 luglio 2025
Cronaca
Sgomberate abitazioni occupate abusivamente dalla famiglia Parisi a Molfetta. All'interno anche pezzi di artiglieria pesante e materiale di pregio di ristrutturazione
02 luglio 2025
Attualità
Intervento fuori posto del sindaco Minervini, sotto inchiesta della magistratura, sugli sgomberi degli abusivi dagli alloggi comunali. Critiche le opposizioni
03 luglio 2025
Attualità
A Daniele Anaclerio di Molfetta una delle Borse di studio Aldo Moro
05 luglio 2025
Cronaca
Un’antica statua di Santa Barbara e una messa a Molfetta per ricordare Barbara Picca morta 5 anni fa in un incidente stradale
04 luglio 2025
Cronaca
Condannati i vandali della notte di Capodanno 2023 a Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet