Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Molfetta. Il Carro dei Comici presenta "L'eco der core" suoni e parole della tradizione romana
01 febbraio 2010
MOLFETTA -
Versi, note, proverbi e sonetti saranno gli attori del suggestivo spettacolo musicale L’eco der core, Suoni e parole della tradizione popolare romana, di Stefano Onofri (foto) e Massimo Antonietti per la regia di Riccardo Cavallo, in scena sabato 6 febbraio al Teatro del Carro di Molfetta all’interno della rassegna Fuoco Centrale.
Il ‘percorso’ di un vecchio saggio che con il suo animo ancora da bambino narra, attraverso gli stornelli, la vita dei rioni e della gente comune, rievocando e reinterpretando ‘l’antico’ che appare ormai dimenticato.
L’eco der core, con la voce di Stefano Onofri accompagnata da Massimo Antonietti alla chitarra e Stefano Indino alla fisarmonica, è un viaggio alla scoperta della tradizione poetica e musicale romana che si snoda con versi e proverbi in un percorso che conduce diritto al cuore.
“In questo mondo, in apparenza senza confini, si sente il bisogno di stare insieme di condividere, afferma Stefano Onofri che aggiunge, la musica è quel linguaggio universale a tutti comprensibile. E quando una canzone è onesta, è forse il modo più semplice per ascoltare e comprendere il cuore degli altri”.
Uno spettacolo che mescola con raffinata poesia momenti musicali e curiosità di Belli e Trilussa, Pedrini e Balzani, Gabriella Ferri e Armando Trovajoli, oltre che proverbi raccolti da Zanazzo.
Il costo del biglietto è di € 10,00. L’ingresso allo spettacolo è alle ore 20.30, il sipario alle ore 21.
È possibile acquistare i biglietti presso il Teatro del Carro (via Giovene 23), tutti i giorni dalle 18 alle 22.
Per ulteriori dettagli su Il Carro dei Comici consultare il sito
www.ilcarrodeicomici.it
.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
16 gennaio 2025
Cultura
Pino Spadavecchia, Vittorio Valente e Nino Pomodoro, tre artisti in mostra a Conterosso a Molfetta
11 gennaio 2025
Attualità
L’amministrazione comunale di Molfetta vanta opere pubbliche (inutili), ma non riesce da mesi a sostituire una mattonella all’asilo, ignorando la sicurezza dei bambini
16 gennaio 2025
Cultura
Marco Bonini ha presentato il suo nuovo libro al Ghigno di Molfetta
13 gennaio 2025
Attualità
Rifondazione comunista: Molfetta sporca, spenta e senza prospettive. Il congresso del partito: lavorare per alternativa a Minervini
13 gennaio 2025
Politica
“Riqualificazione” di Piazza Gramsci a Molfetta: le accuse del Comitato Difesa Verde e Territorio
11 gennaio 2025
Cronaca
Festa della Madonna della Purificazione a Molfetta: il programma
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet