Recupero Password
Molfetta, finibus terrae: un viaggio dell'anima sui passi dei pellegrini
20 novembre 2008

MOLFETTA - Torna Disgressione contemplativa con un nuovo concerto. Ci sono viaggi che oltrepassano l'angustia dei luoghi e non temono gli imprevisti del percorso; sono i viaggi dell'anima e dell'immaginazione attraverso i quali i luoghi sono vividi e gli uomini più veri. Chi ha avuto la possibilità di andare a Gerusalemme racconta di una forza interiore che si sprigiona dalle sue rocce, dalle sue gole e dalla polvere del suo deserto, luoghi dove hanno camminato i Patriarchi ed è custodita l'impronta di Gesù. Potremmo definirlo, questo, un viaggio spirituale nel quale il viandante cerca un incontro autentico con se stesso e con i luoghi alla ricerca di un orientamento di senso per la sua vita e il suo destino. Chi va a Gerusalemme va incontro a se stesso; un moto a luogo per avvicinarsi il più possibile al luogo più intimo e segreto del proprio cuore. Così l'uomo antico e moderno ha tracciato una linea ideale in cui passato e futuro, inizio e fine, nascita e morte trovano compimento; è il finibus terrae, la conclusione del viaggio da cui ripartire. Il concerto intende proporre il repertorio di tali tensioni spirituali dell'uomo medievale in cammino sulla via per Gerusalemme riportando, attraverso sonorità antiche e sensibilità moderne, i suoi canti e le sue storie. Interpreti appassionati sono Giovannangelo de Gennaro (canto, viella, traversiere, organistrum), Nicola Nesta (liuto arabo, liuto medievale, saze), Pippo “ark” d'Ambrosio (duff, riqq, darbukka, tabor ), Massimo La Zazzera (flauti, cornamusa, traversiere, duduk,) dell'Ensemble Calixtinus. Il concerto si terrà sabato 13 dicembre 2008 alle ore 20.45 presso l'Auditorium Madonna della Rosa a Molfetta (Via Gen. Dalla Chiesa). Ingresso € 10,00 Info e prenotazioni: www.digressionecontemplattiva.org - 0803340195
Autore:
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet