Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Molfetta. Edilizie e cooperative, domani talk show coi cittadini
"Informare per governare": parte il primo dei quattro talk show tra amministrazione comunale e cittadini
05 marzo 2010
MOLFETTA -
È pubblicato da settimane, sul sito ufficiale del Comune di Molfetta (
http://www.comune.molfetta.ba.it
), il bando per l'assegnazione dei suoli di edilizia residenziale pubblica nell'ambito del piano Zona 167.
Il provvedimento dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonio Azzollini rappresenta un ulteriore passo avanti verso la costruzione di nuove case in regime di edilizia agevolata (sovvenzionata e convenzionata) nei comparti urbanistici 10, 1 e 12, (zona Madonna delle Rose), 13 (su via Giovinazzo) e 17 (a Ponente, tra via Bisceglie e il cimitero).
Il provvedimento offrirà la possibilità a tanti cittadini di acquistare una nuova casa a condizioni economiche più vantaggiose rispetto al mercato.
La parola passa ai cittadini. Domani sera, sabato 6 marzo, alle ore 18.00, nella Fabbrica di San Domenico si terrà il primo dei quattro appuntamenti con "Informare per governare", il "talk show" dell'amministrazione sul tema "Bando per l'assegnazione delle aree di edilizia residenziale pubblica (Erp) alle cooperative edilizie".
Un momento tutto dedicato ai cittadini che potranno così porre domande e fare chiarezza su diversi argomenti. Risponderanno alle domande dei cittadini: il sindaco Antonio Azzollini, l'assessore all'Urbanistica, Pietro Uva; il presidente della commissione consiliare Territorio, Giovanni Mezzina; il responsabile dello Sportello Unico, Mauro de Gennaro e il dirigente del Settore Territorio, Rocco Altomare.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Maria lla "O"
05 Marzo 2010 alle ore 23:16:00
Ho dimenticato: non me ne voglia Info reset, da cui ho effettuato il copia-incolla.
Rispondi
Maria la "O"
05 Marzo 2010 alle ore 23:09:00
Chiedo scusa ma questo copia-incolla caro Quindici, va messo anche in questa new. A vostra discrezione s'intende. Talk show? Cattiva maestra la televisione! "Una democrazia non può esistere se non si mette sotto controllo la televisione, o più precisamente non può esistere a lungo fino a quando il potere della televisione non sarà pienamente scoperto. Anche i nemici della democrazia non sono ancora del tutto consapevoli del potere della televisione. Ma quando si saranno resi conto fino in fondo di quello che possono fare la useranno in tutti i modi, anche nelle situazioni più pericolose. Noi dobbiamo saper vedere ora questa possibilità e controllare la televisione. La democrazia consiste nel mettere sotto controllo il potere politico. Questa è la sua caratteristica essenziale. Non ci dovrebbe essere alcun potere politico incontrollato in una democrazia. Ora, è accaduto che questa televisione sia diventata un potere politico colossale, potenzialmente si potrebbe dire anche il più importante di tutti, come se fosse Dio stesso che parla. Nessuna democrazia può sopravvivere se l'abuso di questo potere non si mette fine. In Germania non c'era la televisione sotto Hitler, anche se la sua propaganda fu costruita sistematicamente quasi con la potenza di una televisione. Credo che un nuovo Hitler avrebbe, con la televisione, un potere infinito." - Karl Popper-John Condry. Cattiva maestra la televisione. 1994 -
Rispondi
In Vino Veritas
05 Marzo 2010 alle ore 18:15:00
Leggo:- Azzollini e Co."regneranno" il prossimo millennio. Amen. Regnare: 1) Esercitare la funzione di re; l'arte di regnare; l'ambizione di regnare; Talora di popoli, dominare politicamente; i Romani regnavano su tutto il Mediterraneo. Con riferimenti a poteri divini: quello imperador che là regna (Dante), Dio che regna nei cieli; Qual con un vago errore girando parea dir "Qui regna Amore (Petrarca). 2) Dominare in genere: chi non sa fingere, non sa regnare, non sa comandare e prevalere sugli altri.......... LA VIRTU' CHE ALLORA REGNAVA ED IL VIZIO CHE ORA REGNA (Machiavelli). REGNANO I SENSI E LA RAGIONE E' MORTA. (Petrarca) -
Rispondi
Classifica della settimana
08 luglio 2025
Cronaca
Addio a Marino Centrone, filosofo militante di Molfetta
09 luglio 2025
Attualità
Fischiati a Molfetta gli amministratori del Comune allo spettacolo di Cavalleria rusticana”. Attaccati alle poltrone senza dignità
08 luglio 2025
Attualità
Musical a Molfetta l’11 luglio “Oltre ogni destino” della compagina teatrale “MusicalMente”
09 luglio 2025
Cronaca
Motopesca affonda nel porto di Molfetta dopo la collisione con la diga Salvucci: salvi i 4 marinai
09 luglio 2025
Politica
Il presidente del consiglio comunale di Molfetta, Robert Amato sempre più schierato con la maggioranza, ignora le richieste dell’opposizione e ritarda il consiglio sulla sfiducia
05 luglio 2025
Cronaca
Un’antica statua di Santa Barbara e una messa a Molfetta per ricordare Barbara Picca morta 5 anni fa in un incidente stradale
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet