Molfetta e i beni confiscati. Dal bene confiscato al Bene Comune, domenica con l'Azione cattolica
MOLFETTA - L’Azione Cattolica della diocesi di Molfetta-Ruvo di Puglia-Giovinazzo-Terlizzi, ogni anno propone una campagna sui “nuovi stili di vita”; queste campagne sono uno sguardo oltre noi stessi che abbraccia la vita delle persone del territorio, che richiede una presa di coscienza
sulle questioni più urgenti del nostro tempo ed anche una forte testimonianza personale e
comunitaria, a partire dal ripensare il nostro stile di vita.
«Una sperimentazione continua di “Chiesa in uscita”, una Chiesa che sceglie la dimensione dell’andare incontro all'uomo nella concretezza della vita quotidiana, animati da una passione per l’Uomo e per la Città – dice un comunicato -
La campagna di quest’anno, dal titolo “Se parlasse la città…” ci sprona a riappropriarci del
senso di appartenenza alle nostre città, attraverso uno sguardo nuovo, più attento, che ci
abiliti a viverle più che abitarle, a rispettare e amarne i luoghi come occasioni di incontro,
espressione, convivialità, crescita in umanità.
Nell'ambito di questa campagna il coordinamento cittadino di Molfetta dell'Azione
Cattolica in collaborazione con il Pres idio Liber a Mol fet ta organizza
l'appuntamento "Molfetta e i beni confiscati. Dal bene confiscato al Bene Comune".
Tale giornata si svolgerà secondo il seguente programma:
Domenica 22 maggio 2016
Dal bene confiscato al Bene Comune!!
ore 16.15 - Ritrovo presso la parrocchia IMMACOLATA
ore 16.30 - Presentazione della giornata
Testimonianze a cura del Presidio di LIBERA e dell'Azione Cattolica
Presentazione video dei beni confiscati presenti a Molfetta
ore 17.30 - Passeggiata....dal bene confiscato al Bene comune....
Con la passeggiata raggiungeremo 4 dei 5 beni confiscati presenti sul nostro territorio
cittadino e dinanzi a tre di questi beni sarà svelata la targa posta dal Comune di Molfetta
ore 18.30 - Piazza Giovene - Incontro-riflessione con i partecipanti "Se parlasse la città"
ore 19.00 - Conclusione
Si invitano i cittadini a partecipare alla manifestazione e si ringrazia il
Comune di Molfetta per aver condiviso l'iniziativa e curato la forniture a posa
in opera delle targhe presso i beni confiscati.
Per ulteriori informazioni www.acmolfetta.it ».