Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Molfetta. Consultorio diocesano: percorso "Accogliere la vita" per genitori in attesa
28 febbraio 2010
MOLFETTA -
Dal 3 marzo prossimo partono i due percorsi con i futuri genitori, su aspetti relazionali, medici ed etici dell'attesa di un figlio. Gli incontri si svolgeranno a Molfetta nella Sede del Consultorio P.zza Garibaldi 80/a alle ore 19.30, per le coppie di Molfetta e Giovinazzo; a Ruvo, nella parrocchia S.Giacomo P.zza Mons. Bello, alle ore 19,30, per le coppie di Ruvo e Terlizzi, nell'ambito del Progetto Nazaret proposto dall'Azione Cattolica parrocchiale. La partecipazione è assolutamente gratuita; per prenotarsi telefonare al numero 080/3975372 - Consultorio. Sul sito
www.diocesimolfetta.it
le locandine con il dettaglio di temi e relatori.
Le tematiche, che saranno trattate in forma di conversazione e interazione, riguarderanno le dinamiche psico sociali che entrano in gioco nelle famiglie quando è in arrivo una nuova nascita: dubbi, timori, speranze... con l'aiuto di psicologi e psicoterapeuti (T.Solimini, G.Parracino, M.Marinelli).
Aspetti riguardanti la gravidanza e il parto nella dimensione di coppia saranno trattati dalla dott.ssa Lodovica Carli, ginecologa e presidente del Forum delle Associazioni famigliari della Puglia.
Il percorso proseguirà con alcune indicazioni sul come prendersi cura del neonato nei primi giorni di vita, a cura della pediatra S.Rana, dell'infermiera L.Verardi e dell'esperta di massaggio neonatale A. Digioia.
L'esperienza genitoriale sarà l'argomento proposto dai coniugi P.Modugno e M. Valente, genitori e pedagogisti il percorso sarà concluso il 12 aprile dal Vescovo Mons. Luigi Martella, con una riflessione sull'accoglienza della vita che nasce.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Rachele Terrassa
01 Marzo 2010 alle ore 10:37:00
Oriana Fallaci - Lettera a un bambino mai nato. 1975 - Un dilemma antico quanto il mondo: nascere o non nascere, dare la vita o negarla, e la donna è sempre vittima di quel dilemma. L'attimo in cui essa avverte di essere incinta e si pone l'interrogativo angoscioso: basta volere un figlio per costringere alla vita quel figlio? Si può spiegare al bambino quali sono le realtà da subire entrando in un mondo dove la sopravvivenza è violenza, la libertà un sogno, la giustizia un imbroglio, il domani uno ieri, l'amore una parola dal significato non chiaro? Esplode una seconda domanda: è giusto sacrificare una vita già fatta a una vita che ancora non è? Per la donna è un monologo, tutti gli altri, il padre del bambino, l'amica femminista, il datore di lavoro, il medico ottuso, la dottoressa moderna, i vecchi genitori. Tutti testimoni ignari di quel rapporto impossibile, basato sull'altalena di amore e odio, tenerezze e risse, infine esasperato dalla rivolta di una creatura intelligente che accetta la maternità ma da quella si sente derubata. E' in tale rivolta che la donna lancia la sfida definitiva a suo figlio: a lei il diritto di esistere senza lasciarsi condizionare da lui, a lui il diritto di decidere se vuole esistere o no. Si accavallano problemi religiosi ora dissacrante, ora filosofica e ora romantica, ora politica e personale. Ma sopra di esse rimarrà quel problema universale, insoluto su cui, che ha un nome: MATERNITA'.
Rispondi
Classifica della settimana
30 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame corregge la propria decisione: per il sindaco di Molfetta Minervini non più interdizione ma divieto di avvicinarsi al Comune. Le opposizioni insistono: dimettiti
02 luglio 2025
Cronaca
Sgomberate abitazioni occupate abusivamente dalla famiglia Parisi a Molfetta. All'interno anche pezzi di artiglieria pesante e materiale di pregio di ristrutturazione
02 luglio 2025
Attualità
Intervento fuori posto del sindaco Minervini, sotto inchiesta della magistratura, sugli sgomberi degli abusivi dagli alloggi comunali. Critiche le opposizioni
28 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame rimette in libertà il sindaco di Molfetta Tommaso Minervini e la dirigente Lidia De Leonardis. Entrambi interdetti dai pubblici uffici. Le accuse restano in piedi
28 giugno 2025
Cronaca
Sindaco di Molfetta Minervini, oggi si decide sulla eventuale revoca dell’arresto
30 giugno 2025
Attualità
“Non presenzieremo alla commemorazione di Carnicella”, clamorosa e significativa decisione della famiglia dell’ex sindaco assassinato
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet