Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Molfetta, Concorso per cortometraggi: “Viaggio nel cuore della Puglia”
06 febbraio 2015
MOLFETTA
- Per volontà dell’ Associazione “CUORE DELLA PUGLIA”, nasce il primo Concorso nazionale per l’assegnazione di n. 3 premi per opere video originali di cortometraggi della durata max di 10’ sul tema della promozione e valorizzazione dei territori e dei prodotti di “CUORE DELLA PUGLIA” . L’Associazione CUORE DELLA PUGLIA, nel quadro del programma di azione comune dedicato alla promozione e valorizzazione dei territori e dei prodotti dei Comuni partecipanti, bandisce, per l’anno 2015, un concorso rivolto a tutti, per l’attribuzione di n. 3 premi del valore presuntivo di complessivi euro 5.000,00, da determinarsi con successivo atto amministrativo, da assegnare per opere audiovisive realizzate secondo le modalità previste nell'art.2 del Bando.
Ogni partecipante sarà libero di sperimentare qualsiasi tipo di ripresa.
I video realizzati dovranno essere originali e creativi, in grado di suscitare emozioni, cercando di interpretare le motivazioni del progetto "Cuore della Puglia", aggregazione di Comuni pugliesi caratterizzati dall'unicità delle loro produzioni enogastronomiche, dalla ricchezza di beni culturali e paesaggistici del territorio, dalla volontà di condividere buone pratiche nel settore dell'innovazione e della valorizzazione dell'agricoltura in chiave sostenibile, dalla convivialità e dall'apertura nei confronti di popolazioni che, in altre parti del mondo, lottano per il diritto al cibo. I video in concorso dovranno inoltre mirare a mostrare il nostro territorio, come laboratorio di creatività giovanile, ricerca e riscoperta dell’agricoltura come volano strategico dello sviluppo economico del territorio. I video dovranno rappresentare un invito a visitare la Puglia, rivolto ad un pubblico internazionale, alla ricerca di attrattori turistici emozionali , innovativi e autentici.
I lavori presentati per la partecipazione al concorso –possono essere prodotti in forma individuale e/o collettiva - saranno oggetto di valutazione, da parte di una giuria appositamente nominata, composta da professionisti del settore.
Il premio da assegnare sarà unico, sia che il cortometraggio sia stato elaborato in forma individuale che in forma collettiva. I lavori, dovranno raccontare, attraverso il linguaggio audiovisivo, una storia originale e inedita avente una delle seguenti tematiche a scelta: 1. Le biodiversità dei prodotti coltivati nei comuni appartenenti all' Associazione “Cuore della Puglia”, inseriti nel contesto territoriale inteso come patrimonio artistico, culturale e antropologico, unitamente ai riti e alle tradizioni popolari, quali beni intangibili e immateriali tipici del nostro territorio. 2. L'innovazione in agricoltura:dimostrando come i giovani, nei comuni dell'associazione “Cuore della Puglia”, si approcciano alla terra attraverso le nuove tecnologie, il marketing, la ricerca scientifica, l'associazionismo e l'attenzione ai temi etici, sociali e solidaristici. L'opera dovrà essere prodotta in italiano, tradotta e/o sottotitolata in inglese e in un'altra lingua straniera a scelta e dovrà contenere riferimenti alle produzioni tipiche e ai beni culturali e ambientali di
almeno 5
Comuni dell'Associazione, in modo da interpretare lo spirito che sta alla base del progetto “Cuore della Puglia”: l'aggregazione delle comunità che hanno deciso di tutelare le proprie tipicità agricole in un'ottica sostenibile e innovativa, resistendo all'omologazione alimentare imposta dai gruppi dominanti nel mercato e proponendo un nuovo modello di sviluppo “pulito” alle nuove generazioni. Qualche esempio: attività comuni di controllo della produzione di pesticidi, scambio di buone prassi, l'iniziativa di solidairetà tra Sannicandro e Acquaviva per la diffusione delle produzioni in Uganda, ecc. Verrà premiata la sensibilità e la creatività nel raccontare una storia, attraverso opere audiovisive originali di qualsiasi genere. Le opere audiovisive potranno essere realizzate con qualsiasi supporto tecnico. Le opere di cortometraggio non potranno avere una durata superiore a 10 minuti (esclusi i titoli di testa e di coda). Per ogni opera, inoltre, dovrà essere realizzato un trailer di presentazione della durata non superiore ai 120 secondi. Ciascun partecipante al concorso, potrà presentare al massimo due opere. È lasciata la più ampia scelta in ordine ai mezzi e alle forme documentali ed espressive. Comuni aderenti all’Associazione “Cuore della Puglia”: Acquaviva, Adelfia, Altamura, Andria, Bari, Bisceglie, Bitonto, Bitetto, Bitritto, Casamassima, Cassano Murge, Castellaneta, Conversano, Corato, Ginosa, Gioia del Colle, Giovinazzo, Gravina, Laterza, Maruggio, Minervino Murge, Molfetta, Noci, Palagianello, Polignano, Rutigliano, Ruvo di Puglia, Sammichele di Bari, Sannicandro di Bari, Santeramo in Colle, Terlizzi, Toritto, Triggiano, Turi, Valenzano. Il Bando di concorso completo, la scheda di iscrizione e la dichiarazione liberatoria sono disponibili sul sito web del Comune di Molfetta.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
02 dicembre 2023
Cronaca
Scempio di alberi nella zona industriale di Molfetta
04 dicembre 2023
Primo Piano
Allarme sicurezza ed emergenza microcriminale a Molfetta
02 dicembre 2023
Attualità
Il giudice Valerio de Gioia di Molfetta incontra gli studenti liceali per discutere di violenza di genere
06 dicembre 2023
Economia
Puglia online: bene per e-commerce e pagamenti
02 dicembre 2023
Attualità
Il bombardamento del porto di Bari del 2 dicembre 1943. Domani il ricordo a Molfetta degli Eredi della storia e Anmig
01 dicembre 2023
Cronaca
Traghetto Moby Prince: 140 vittime e nessun colpevole, convegno a Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet