Molfetta Calcio – A. Toma Maglie 3 – 0. I biancorossi si riscattano con un tris
Doppietta e Fanfulla e Paparella condannano il Maglie ai Play-out
MOLFETTA: Musacco 7, Magrone 6,5 (78' Pizzolorusso), Cataldo 6,5, Luciani 6,5, Angelico 6,5, Baldassarre 6,5, D'Alessandro 6,5, Di Bari 7,5, Paparella 8, Fanfulla 8 (82' Lacavalla), Aloisio 7 (72' Mezzana). All: Di Giovanni 7.
MAGLIE: Potenza, Citto, Brigante, Puperto, Moretto, De Zan (70' Perez), Cusano ( 73' Maluccio), Cezza, Romano (46' Carecci), Protopapa, Nuzzaci. All: Manta.
ARBITRO: Di Stefano (Br).
RETI: 3' Fanfulla, 33' Fanfulla, 65' Paparella.
NOTE: ammoniti Lucani, Di Bari, Fanfulla, Cezza, Carecci.
Dopo la sconfitta interna di domenica scorsa contro l'Ostuni, bisognava spazzare le nubi e i fantasmi del film visto nel girone di andata, quando proprio con l'Ostuni iniziò la striscia negativa delle sette sconfitte consecutive. La risposta è stata autorevole e convincente su tutta la linea. Il 3-0 finale ha rispecchiato i valori espressi in campo e la consistente differente caratura tecnica tra le due squadre.
Contro il Maglie, che al “P. Poli” si giocava le ultime speranze per agganciare la lotta per evitare il Play-out, Di Giovanni ripresentava in difesa Magrone, per molto tempo assente per infortunio, Luciani in regia, Aloisio nel suo ruolo di esterno sinistro.
Si è rivisto un Molfetta più equilibrato, coperto a centrocampo con Di Bari pronto a lanciare le ripartenze, pungente in avanti. Il Maglie si dimostrava una compagine modesta, leziosa e lenta nella manovra, vulnerabile in difesa, fragile a centrocampo e sterile in avanti.
Il Molfetta partiva col piede giusto e al 3' andava in vantaggio: accelerazione sulla sinistra di Aloisio, dal fondo assist basso per l'accorrente Fanfulla che con un destro sorprendeva il portiere ospite. Aloisio, finalmente una prestazione eccellente, replicava subito, questa volta con un cross alto e Fanfulla di testa impegnava in tuffo l'estremo difensore del Maglie.
Il Molfetta tirava il fiato e il Maglie per una ventina di minuti prendeva in mano il pallino del gioco. I salentini palesavano un maggior possesso palla, con una serie di fraseggi a centrocampo, che però non andavano oltre la trequarti. L'unico pericolo arrivava da uno sbandamento della difesa biancorossa, che consentiva a Protopapa, lasciato tutto solo in area, di sparare a rete e per fortuna la mira era sballata. Di Giovanni richiamava i suoi a una maggiore compattezza e aggressività a centrocampo. Il Molfetta ritornava a pungere, prima con Aloisio che sparava alto al termine di una veloce verticalizzazione avviata da Di Bari e rifinita da Paparella, poi Fanfulla, pescato da Aloisio, colpiva bene di testa, ma non inquadrava la porta.
Al 33' il Maglie combinava la frittata. Nella propria metà campo il difensore Moretto ritardava il rinvio e scivolava, Fanfulla era lesto a rubare la palla, superava il portiere in uscita e appoggiava comodamente in rete. Per il ventunenne attaccante molfettese doppietta ed undicesimo sigillo personale. Il primo tempo si chiudeva con D'Alessandro, che servito da Di Bari, chiamava ad un impegnativo intervento il portiere Potenza.
Nella ripresa il tecnico del Maglie disponeva la difesa a tre, con tutti gli altri che si ammucchiavano a centrocampo e in avanti. Un atteggiamento disperato che produceva solo confusione e qualche velleitario tiro dalla distanza. Con gli spazi in avanti, il Molfetta cercava di chiudere la gara, con Di bari che vestiva i panni del suggeritore. Sulla sinistra Aloisio in diverse occasione perdeva l'attimo per puntare a rete, poi Fanfulla tentava il tris, ma la sua incursione su lancio di Di Bari s'infrangeva nelle mani del portiere in uscita. Al 20' il Molfetta metteva in cassaforte il risultato. Di Bari, sempre lui, rubava palla a centrocampo e tagliava la difesa con un millimetrico lancio per Paparella che, sul filo del fuorigioco, bruciava tutti sullo scatto e appena dentro l'area, con un sinistro mandava la palla nell'angolo lontano. Un gran nel gol. Tipico gol alla Paparella.
Unica nota di cronaca fino al triplice fischio finale: l'ennesima prodezza di Musacco che con un colpo di reni, mandava la palla a scheggiare la traversa.
Con questa vittoria il Molfetta porta a 6 i successi nel ritorno e può guardare con un cauto ottimismo alle prossime due gare, due trasferte: Mesagne e Nardò. Sarà importante la gara di oggi a Mesagne. I brindisini, che ultimamente in casa hanno messo a segno dei colpi importanti, si giocheranno le ultime chance per sperare di venir fuori dalla zona play-off. Sarà sicuramente una battaglia, cui saranno assenti per squalifica Sigrisi e Paparella.
Risultati 27ª giornata
Casarano-Bisceglie 2-2
Cerignola – Liberty Bari 1-1
Corato – Noci 1-3
Leonessa Altamura – Francavilla 0-9
Lucera – Massafra 3-2
Mesagne – Locorotondo 1-0
Molfetta – Maglie 3-0
Nardò – Real Altamura 0-0
Ostuni – Copertino 2-1
Classifica
Francavilla 55
Copertino 49
Lucera 48
Corato e Bisceglie 47
Locorotondo 44
Ostuni 42
Noci 41
Nardò 40
Massafra 38
Liberty 36
Molfetta e Real 31
Mesagne 25
Maglie 20
Cerignola 18
Leonessa 0
Prossimo turno 28ª giornata
Bisceglie-Maglie
Casarano-Real Altamura
Copertino-Nardò
Corato-Cerignola
Francavilla-Massafra
Leonessa-Liberty
Mesagne-Molfetta
Noci-Locorotondo
Ostuni-Lucera
Autore: Francesco Del Rosso