Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Molfetta, arriva il parcometro: proventi a parcheggi interrati e mobilità urbana
Nessuna percentuale alla Multiservizi sulle vendite dei grattini e sui multini. Orari e tipologie di sosta invariate. Parcheggi interrati solo dopo la riqualificazione del quadrilatero commerciale: come saranno usati i proventi dei parcometri nell'attesa? Perché non puntare anche a Molfetta sul Park & Ride?
23 settembre 2011
MOLFETTA
- Sono costretti a giri ripetitivi per trovare un parcheggio. Ogni giorno gli automobilisti di Molfetta guerrigliano con le
strisce blu
che tappezzano il centro di Molfetta. Addirittura nel settembre 2008, dopo la protesta degli automobilisti di Roma, dichiarate fuorilegge: secondo l’art. 7, comma 8, del Codice della Strada è obbligatorio riservare «
una adeguata area destinata a parcheggio rispettivamente senza custodia o senza dispositivi di controllo di durata della sosta
», tranne per le aree pedonali, le zone a traffico limitato e le cosiddette Zpru (zone di particolare rilevanza urbanistica).
Dopo la sosta gratuita su un versante della carreggiata e la rideterminazione dell’area con sosta a pagamento (macrozona tra via Baccarini, Piazza A. Moro, Corso Umberto, Piazza Effrem, via Cavour, via E. Germano, Piazza M. di Savoia, Via M. di Savoia, Piazza V. Emanuele, via Vitt. Emanuele, Piazza Garibaldi, Piazza Sant’Angelo, Via Dante, Banchina San Domenico, Via M. Colonna), arriva il parcometro (delibera G.C. n.164 dello scorso 22 settembre).
Tre le tipologie di sosta: per residenti, per esercenti attività professionali e commerciali, a rotazione veloce (regolamentazione oraria attuale). Residenti e professionisti potranno usufruire del pass o della scheda elettronica autobliterante, mentre i dipendenti comunali, i cui uffici sono siti in zone a pagamento (esclusa la sede di Lama Scotella), avranno una scheda prepagata a metà prezzo. Una delibera di giunta stabilirà le tariffe.
I proventi saranno destinati «
all’installazione, costruzione e gestione di parcheggi in superficie, sopraelevati o sotterranei, e al loro miglioramento
», mentre le somme eccedenti «
a interventi per migliorare la mobilità urbana
». Ma per i parcheggi interrati bisognerà attendere la riqualificazione del quadrilatero commerciale cittadino (come ribadito dall’assessore
Mariano Caputo
nell’intervista a
Quindici
dello scorso giugno), posticipata nel Piano delle Opere Pubbliche al 2012 con finanziamenti privati da oltre 12milioni di euro (oltre ai pochi statali ancora in cassaforte). Insomma, una chimera. Dunque, come saranno utilizzati i proventi dei parchimetri? Conservati in attesa della riqualificazione o usati per altri
finalità
comunali?
Inoltre, non saranno riconosciute le percentuali alla Molfetta Multiservizi sulle vendite dei grattini e sui multini, come stabilito dalla convenzione quinquennale approvata con delibera di G.C. n128/0. La revisione di quella convenzione è stata, però, rinviata «
a successivo separato provvedimento
», che non dovrebbe tardare come altri provvedimenti amministrativi.
Non sarebbe stato opportuno puntare, invece, sul sistema del
Park & Ride
, come a Bari, e sull’utilizzo dei mezzi pubblici per raggiungere il centro città, ristrutturando il percorso degli autobus e individuando zone a traffico limitato o aree pedonali?
© Riproduzione riservata
Autore:
Marcello la Forgia
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
MOLFETTA COME parma,,,,, lat
15 Ottobre 2011 alle ore 08:49:00
eh ma io installerei i Nutellomani giusto x non far perdere tempo sopratutto al Sindaco e non farlo correre da un parte all'altra della citta' !!!
Rispondi
Termometro
23 Settembre 2011 alle ore 17:07:00
Condivido il "Misuratore"! Subito il "Fessometro" per misurare quello che "non sapevo di questa novità in città".
Rispondi
Hans Petersen
23 Settembre 2011 alle ore 14:47:00
Ehilà!Non sapevo di questa novità in città!Bene!Adesso vedremo come andranno le cose.Ovviamente gli imbecilli contestatori di tutto e su tutto non mancano!Ricordo la storia sempre dei parcheggi in cui qualcuno si lamentava che a Molfetta non c'erano i parcheggi attuali mentre a Giovinazzo si.Probabilmente gli stessi imbecilli di allora sono quelli che anche ora questa novità non la apprezzano...non la apprezzano solo per partito preso.Saluti.A presto!
Rispondi
pierino la peste
23 Settembre 2011 alle ore 11:51:00
OK. benissimo per i parcometri. Ma la piaga dei furbi non si debella in questo modo. Finchè non verranno pagate le soste selavaggie con una vera multa e non con 1,20 €, i residenti e chi ne ha diritto, continueranno a non trovare posto.
Rispondi
Misuratore
23 Settembre 2011 alle ore 11:03:00
Quando il "fessometro"?
Rispondi
Classifica della settimana
30 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame corregge la propria decisione: per il sindaco di Molfetta Minervini non più interdizione ma divieto di avvicinarsi al Comune. Le opposizioni insistono: dimettiti
26 giugno 2025
Politica
Molfetta nel caos. La maggioranza “ciambotto” prima “scarica” il sindaco e poi emette un comunicato ipocrita. Rifondazione: che triste spettacolo. Incrementata la cementificazione selvaggia
28 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame rimette in libertà il sindaco di Molfetta Tommaso Minervini e la dirigente Lidia De Leonardis. Entrambi interdetti dai pubblici uffici. Le accuse restano in piedi
27 giugno 2025
Attualità
Finito “Battiti” comincia Molfest, Molfetta vecchia senza pace: la protesta dei residenti. Incapacità amministrativa manifesta
28 giugno 2025
Cronaca
Sindaco di Molfetta Minervini, oggi si decide sulla eventuale revoca dell’arresto
27 giugno 2025
Cronaca
Tornano gli incendi notturni delle auto a Molfetta. I carabinieri brancolano nel buio
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet