Recupero Password
Molfetta, al “Pascoli per sempre” si parla di Europa e orientamento
11 luglio 2014

MOLFETTA - Al termine dell’anno scolastico 2013-2014, presso la palestra della S.S. di 1° Grado “G. Pascoli”, si è rinnovata,  per il decimo anno consecutivo,  la manifestazione “Pascoli per sempre”, occasione di incontro tra docenti, alunni, genitori e personalità locali focalizzata, quest’anno, sul tema specifico dell’Europa e sulle azioni di orientamento permanente inserite nel contesto della strategia "Europa 2020".

Il titolo “Europa… per progettare e costruire il nostro futuro”, non a caso,  ha preso spunto dall’inizio del semestre di presidenza dell’Italia a guida dell’Unione Europea.  Un motivo per guardare a Bruxelles e per rinsaldare la conoscenza del Vecchio Continente nelle coscienze giovanili, allontanando le nuvole nere dello scetticismo che rallentano e adombrano il processo di internalizzazione dei giovani teso ad una integrazione sociale che costituisca motivo di crescita unitaria, solidale ed armoniosa delle nuove generazioni europee.
Gli alunni del’’I.C. Battisti-Pascoli hanno fatto da padroni di casa: le voci di Rossella Catanzaro, Francesca Lovero e Giovanni de Robertis hanno introdotto le varie parti del programma enunciando il significato dei simboli dell’U.E.: la bandiera dalle 12 stelle dorate, l’Inno alla gioia, melodia tratta dalla nona Sinfonia di Beethoven, la data del 9 maggio scelta per celebrare la Festa dell’Europa a ricordo della prima enunciazione dei suoi ideali, il motto “unità nella diversità”.
L’esecuzione dell’inno, da parte di Greta Veneziano e Giovanna Roselli (violini), Floriana de Nichilo (clarinetto), Enrico Lisena (Pianoforte) e Rossella Magarelli (voce), magistralmente diretto dalla professoressa Raffaella Montaruli, ha dato il via alla manifestazione.
La Dirigente, dott.ssa Annalisia Vena, dopo un breve saluto al pubblico  ed aver sottolineato la centralità del sistema scolastico nella sua interezza e la necessità  di far acquisire competenze di base e trasversali, per la crescita di senso di iniziativa e di imprenditorialità giovanile, ha presentato gli ospiti: l’ing. Dante Altomare e Vito D’ Amato, rispettivamente vicepresidente e account manager di EXPRIVIA, azienda leader in Italia per i servizi tecnologici, il dott. Francesco Bellifemine, assessore alla risorse produttive del Comune di Molfetta, il dott. Giovanni Lopopolo,  dirigente vicario dell’Ufficio Scolastico di ambito Territoriale per la Provincia di Bari, il rev. don Michele Amorosini, rettore del Seminario Vescovile, il dott. Mario Lisena, presidente del Consiglio d’Istituto.
L’ing. Altomare, coadiuvato dall’ing. Vito D’Amato, ha impreziosito la manifestazione con una significativa panoramica sul ruolo dei giovani nell’ Europa del futuro e sulle ricadute benefiche del  processo di europeizzazione di aziende e persone.
La manifestazione è stata allietata da piacevoli momenti musicali come l’esecuzione al violino del “Concertino di Curci” da parte di Greta Veneziano e Giovanna Roselli e da esibizioni canore dell’alunna Angelica Brattoli, mentre alcuni alunni si sono alternati nella lettura di riflessioni sull’Europa.
La serie di interessanti interventi è stata conclusa dal dott. Lisena  che ha rivolto un invito augurale agli studenti licenziati e ha dato il via alla premiazione di coloro che hanno conseguito le valutazioni massime e degli alunni che si sono classificati ai primi tre posti  nelle categorie C1 (classi terze) e C2 (classi prime e seconde) nei giochi matematici indetti dall’Università Bocconi di Milano.
La Dirigente Scolastica dell’I.C. Battisti-Pascoli ha, infine, concluso la manifestazione rivolgendo i più calorosi ringraziamenti a tutti i presenti e rinnovando l’appuntamento per  “Pascoli per sempre”  2014-2015.

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet