Recupero Password
Molfetta, a fine marzo finalmente la sistemazione delle strade
02 marzo 2010

MOLFETTA - In principio furono i tratturi, strade impolverate (di campagna) percorse da carri trainati da animali (muli, asini, buoi, cavalli), Molfetta, anzi Melphicta aveva una estensione limitata, poi ci fu l’incremento demografico, la crescita che consentì di uscire dalle mura della Città Vecchia propriamente detta a causa dello sviluppo edilizio, consentendo di tracciare strade sempre più lunghe permeate dalla caratteristica tutta nostrana rappresentata dalle pietre laviche. Che belle! Oggigiorno ci ritroviamo il salotto buono della città e zone limitrofe arredate da questa bella caratteristica invidiata da molte città italiane.

Ma non è così per la maggior parte del manto stradale cittadino. E sì, perché la modernizzazione a tutti i costi ha portato ovunque e quindi anche da noi, con la scoperta del petrolio croce e delizia del ventesimo secolo, il bitume e l’asfalto che hanno soppiantato le suddette pietre.
Come ogni scoperta ci sono i pro ed i contro, non stiamo qui a dilungarci per questo, non è la sede opportuna né noi siamo titolati a farlo, ma qui in città una cosa è chiara dato lo stato manutentivo attuale, sembra quasi essere tornati all’origine, ai tratturi. Allora è servita la continua e reiterata sollecitazione dell’assessore ai LL.PP. del Comune, avv. Mariano Caputo in grado di confezionare una puntuale statistica sugli incidenti automobilistici in funzione dello stato di abbandono totale dell’area stradale cittadina, preso atto dei continui risarcimenti costati parecchio alle casse comunali, per convincere il nostro primo cittadino  a contrarre un mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti del valore di tre milioni di euro.
Poi con la delibera n. 310 del 23/11/2009 si è dato incarico alla ditta appaltatrice dei lavori, di eliminare l’asfalto esistente per impiantare il “Binder” più il “tappetino” (bitume ed asfalto), realizzare la segnaletica verticale, ed impiantare le “zanelle” (pietre che permettono ai lati il deflusso delle acque piovane). Ma ad analizzare bene le carte, ci sembra importante compiere un passo indietro per risalire alla delibera n. 279 del 26/10/2009, laddove il Comune di Molfetta affida la manutenzione straordinaria interna stradale, e quindi il suddetto appalto, alla Multiservizi Spa, il cui ribasso d’asta prestabilito nella misura del venticinque per cento circa, darà luogo secondo una dichiarazione dell’assessore al ramo, a risparmi che saranno utilizzati per compiere ulteriori lavori di ripristino straordinario delle strutture stradali non previste in questa prima delibera.
Pertanto ci sembra utile informare che le vie oggetto d’opera sono le seguenti: C.so Fornari, S.F. D’Assisi, G. Mameli, Giovine, De Luca, Roma, M. D’Azeglio, Pagano, Ten. Fiorino, Giovinazzo fino alla Terza Cala, P.zza Garibaldi, V. Emanuele, S. Pansini, Ten. Ragno, G.Galilei, E. Germano, Baccarini, Paniscotti, Crocifisso, Immacolata, Palestrina, A. Mario, C. Salvemini, Caduti sul Lavoro, Terlizzi.
Sempre secondo l’avv. Caputo si tratta del più importante intervento in tema di manutenzione e rifacimento straordinario delle strade cittadine negli ultimi trent’anni. I tempi d’inizio lavori sono programmati intorno alla fine di marzo, in ogni caso tenendo ben presente la data di ultimazione dei lavori di installazione della Banda Larga finanziata da fondi Cipe che si stanno praticando attualmente in città.
© Riproduzione riservata

Autore: Michele Mininno
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""





Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet