Minervini: è nell'ordine delle cose. Accade
La lezione. Me la diede Cesare, vecchio prete operaio torinese, che
di battaglie ne aveva fatte tante nella vita. Mi spiegò che le sfide si
possono vincere o perdere. E’ nell’ordine delle cose. Accade.
Ma c’è un momento nel quale comprendi che la qualità delle relazioni
che stai vivendo nella sfida è più importante del suo esito. Perché se
costruisci relazioni vere, intense, solide, quelle restano. Ti arricchiscono e
possono portarti lontano. Insomma, nella saggezza di Cesare c’era l’idea
della forza mite che non si afferma con arroganza ma scava con pazienza.
Abbiamo condiviso una straordinaria esperienza di buona politica e
di vita vera. I nostri sguardi sono stati puliti come il nostro consenso. La
nostra passione è stata limpida come il nostro impegno. Il nostro entusiasmo
è stato trasparente come le nostre idee. Abbiamo testimoniato
che si può fare politica così. E questa cosa resta.
Vi ringrazio perché la bellezza di questa pagina della nostra storia
comune ora ci ha resi migliori. A prescindere dal risultato finale.
Abbiamo sognato la Puglia non com’è ma come può diventare.
I pugliesi hanno chiesto a Michele Emiliano di costruirla. Noi gli auguriamo
di camminare sul sentiero del cambiamento.
Autore: Guglielmo Minervini