Recupero Password
Migliaia di visitatori in Via Piazza e in tutto il centro storico di Molfetta Il sindaco Azzollini: «È un piccolo grande miracolo»
28 maggio 2007

MOLFETTA - "Non si è mai visto un Centro Storico così animato di visitatori, luci, turisti e negozi. Se non è un miracolo, poco ci manca". Torna a vivere il Centro Storico di Molfetta e il sindaco Antonio Azzollini non trattiene la propria soddisfazione: "Chi ricorda ancora la cronaca nera di una decina di anni fa, quando il centro storico molfettese era su tutti i giornali nazionali quale epicentro di un corposo traffico di droga, ieri sera avrà pensato davvero a un miracolo. Abbiamo restituito un nuovo volto al Centro Storico". Migliaia le presenze stimate dall'amministrazione comunale in via Piazza, fra le bancarelle del Mercatino dell'artigianato e del collezionismo promosso dall'assessorato al Centro Antico: numerose le persone provenienti da città limitrofe che hanno approfittato dell'evento per visitare le chiese e i monumenti del borgo medievale molfettese, ieri sera rimasti aperti al pubblico fino a tarda sera. Straordinario il numero di visitatori che ha potuto ascoltare la storia della Chiesa della Morte, apprezzamenti da parte di chi è rimasto estasiato dalla vista mozzafiato che si gode dal Torrione Passari o di chi ha potuto ammirare l'interno della Chiesa di Sant'Andrea. Continuano le ristrutturazioni degli stabili e sempre di più le botteghe artigianali punteggiano i suggestivi vicoli di Molfetta Vecchia: aprono bar e nuovi negozietti legati all'artigianato e, oggi, via Piazza così come via Termiti, via Trescine e via Macina, sono diventate il simbolo di un pezzo di Molfetta che rinasce. "C'è ancora molto da fare - commenta l'assessore al Centro Antico, Pierangelo Iurilli - tuttavia ritengo che il rilancio di questo favoloso scrigno medievale non è più solo un esercizio di buone intenzioni ma un fatto che sta già avvenendo e che stiamo alimentando costantemente. Ed è solo l'inizio: il mercatino è una delle tante iniziative che questa amministrazione ha in serbo per riqualificare il tessuto urbano e sociale di questa zona". Intanto, il mercatino dell'artigianato e del collezionismo tornerà dal 10 giugno fino ad agosto, a domeniche alterne, secondo le seguenti date: 10 e 24 giugno; 8 e 22 luglio; 12 e 26 agosto.
Autore:  
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet