Recupero Password
Magico concerto di Joe Valeriano a Molfetta per SpazioleArti. Domani in scena The Swingin' Moods
22 agosto 2014

MOLFETTA - Bellissimo concerto di Joe Valeriano a Molfetta nell’ambito della rassegna musicale estiva ideata da Francesco Grillo per SPAZIOleARTI e Lido Cala Arena di Giovinazzo (vedi foto).

L’artista molfettese ormai milanese d’adozione rappresenta uno dei massimi e apprezzati esponenti del blues italiano è stato accompagnato alla batteria da Rino Corrieri e da Giovanni Astorino al basso, due componenti della band di Caparezza.
Valeriano, per tanti anni a fianco del cantante inglese Kim Brown, è considerato uno dei più bravi interpreti della musica di Jimi Hendrix e Stevie Ray Vaughan, ha già pubblicato una decina di album e ha registrato con Joe Colombo l’album “Acoustic session”.
Nello scenario marino del Lido Arena il blues di Valeriano ha suonato con grinta e passione creando magiche atmosfere coinvolgendo un pubblico attento e qualificato che ha apprezzato e goduto uno spettacolo che forse avrebbe meritato un pubblico più vasto, allargato anche ai giovani, come lo stesso Joe avrebbe desiderato. Ci auguriamo che il prossimo programma dell’estate molfettese possa comprendere anche un concerto gratuito di questo nostro valente concittadino,  per allargarlo al grande pubblico e far conoscere non solo il personaggio, ma la tradizione della musica blues alle nuove generazioni.

Domani alle 21, sempre a Lido Cala Arena, terzo appuntamento della rassegna musicale estiva con The Swingin’ Moods, Paolo Tatullo (voce, chitarra e armonica), Grazia Di Lernia (voce) e Gigi Pedaci (piano), Enrico Palmieri contrabbasso.

THE SWINGIN’ MOODS nasce nel 2011 a Trani dall’incontro di due voci e due esperienze musicali diverse, quelle di Grazia di Lernia e Paolo Tatullo, che hanno voluto fondere insieme swing e blues.

Il loro repertorio è quanto mai variegato. Si spazia dallo Swing degli albori, dai grandi classici americani degli anni ‘50, fino ad arrivare ai giorni nostri, con artisti contemporanei quali Caro Emerald e Melody Gardot, passando per italianissimi quali Renato Carosone e Fred Buscaglione che hanno fatto conoscere lo Swing al grande pubblico nel nostro Paese. La loro musica esprime notevole fascino e sonorità accattivanti.

© Riproduzione riservata

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet