Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Lotta ai tumori al seno, nuovi finanziamenti per progetti di ricerca
Dicemimila euro per progetto, scadenza il 30 marzo
11 marzo 2010
Pubblichiamo il comunicato stampa del Comitato Regione Puglia della Susan G. Komen Italia, in merito a nuovi finanziamenti arrivati per combattere il tumore al seno.
"
Il Comitato Regione Puglia della Susan G. Komen Italia rivolge un invito a presentare progetti ad associazioni ed enti impegnati nella lotta ai tumori del seno. A disposizione un contributo di 10 mila euro per progetto. Domande entro il 30 marzo 2010.
Nove anni e 101 progetti per un totale di oltre un milione di euro, investiti su tutto il territorio nazionale per la causa delle donne colpite da tumore al seno: forte di questi successi la “Susan G. Komen Italia” anche quest’anno chiama a raccolta le associazioni e gli enti interessati a proporre nuovi progetti, mentre è già cominciato il conto alla rovescia per la Race for the Cure di Roma (16 maggio), Bari (23 maggio), Bologna (26 settembre) e Napoli (10 ottobre), che quest’anno scende in campo per la prima volta.
Un invito mirato è rivolto dal Comitato Regione Puglia della “Susan G. Komen Italia” ad associazioni ed enti che operano senza finalità di lucro in Puglia, perché presentino progetti che abbiano come finalità la lotta ai tumori del seno e il sostegno concreto a chi combatte da solo questa battaglia. I fondi da destinare ai progetti vengono ogni anno raccolti soprattutto grazie alla Race for the Cure, la mini maratona giunta a Bari alla sua quarta edizione.
E proprio grazie a questi fondi negli anni scorsi il Comitato Komen Puglia, ha potuto dare il via ad una serie di iniziative. “Sono tuttora in corso un progetto di supporto psicologico con sedute individuali e di gruppo, consulenze telefoniche e affiancamento in reparto - osserva il professor Vincenzo Lattanzio, Presidente del Comitato Komen Puglia e Direttore del SARIS Servizio Autonomo di Radiologia ad Indirizzo Senologico del Policlinico di Bari - e un progetto di supporto nutrizionale per donne in chemioterapia e in terapia ormonale, che si svolge sia a Bari che a Mesagne e coinvolge cinquanta donne.
Ma siamo in attesa di nuove proposte cui destinare i fondi ancora disponibili.” Sono chiamati dunque a presentare domanda di contributo enti regionali interessati a svolgere programmi educativi, di diagnosi, terapia, supporto o riabilitazione nel campo dei tumori del seno e, nel caso abbiano beneficiato dei contributi erogati dalla “Susan G. Komen Italia” nel 2008/2009, possono ripresentare domanda purchè al momento della scadenza per la presentazione, il progetto sia già in fase di completamento (almeno per il 50%).
Questo si legge nel Regolamento 2010 - pubblicato sul sito ufficiale
www.komen.it
, sezione "cosa facciamo", "erogazione di contributi" - che mette a disposizione per ogni progetto da realizzarsi in Puglia entro il 2010 un budget di 10 mila euro. Le domande, da inviare entro il 30 marzo 2010, saranno valutate da una Commissione nominata dal Consiglio Direttivo della “Susan G. Komen Italia”, costituita da operatori sanitari, volontari e donne che si sono confrontate con il tumore del seno.
Tra i requisiti preferenziali: l’idoneità del progetto a soddisfare le esigenze prioritarie della comunità locale; la portata innovativa, la concretezza, la fattibilità e la misurabilità dei suoi risultati; l’attenzione rivolta a categorie ed aree svantaggiate; la completezza e chiarezza; la congruità delle singole voci di spesa rispetto al piano di attività ed alle finalità non lucrative del proponente".
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
guarita a pagamento (forse)
12 Marzo 2010 alle ore 10:55:00
Bellissime queste iniziative per reperire fondi per la ricerca sui tumori. Ma perchè non dite anche, quello che sanno tutti e cioè, una volta, che vengono fatte scoperte sulle cure e sulle diagnosi, per essere operati in tempo bisogna pagare migliaia di euro, allo stesso chirurgo, che l'avrebbe fatto gratis e nella stessa struttura,utilizzando gli stessi macchinari, ma "solo" fra tre o quattro mesi! Spillare soldi alla povera gente prima con la scusa della ricerca e poi per operarla in "tempo". Ai signori primari ed affini: non vi basta tutto il danaro che percepite con il vostro lavoro? Dovete arricchirvi a dismisura sfruttando le malattie della gente? Vergognatevi.
Rispondi
Classifica della settimana
03 maggio 2025
Cronaca
Richiesta di arresto per il sindaco di Molfetta. Minervini interrogato per 8 ore in Procura ha respinto le accuse: “ho agito nell’interesse della collettività”
06 maggio 2025
Cronaca
Carabinieri battaglione Bari e reparto della polizia, liberano appartamento occupato abusivamente a Molfetta
04 maggio 2025
Attualità
Il Liceo Scientifico di Molfetta al Festival delle Scuole 2025
07 maggio 2025
Cronaca
La Polizia Locale di Molfetta comunica: c’eravamo anche noi allo sgombero del locale occupato abusivamente e lo abbiamo sequestrato
05 maggio 2025
Attualità
Scardigno-Savio in bici, grande festa a Molfetta
07 maggio 2025
Attualità
Molfetta questa sera ricorda le vittime innocenti della guerra
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet