Libro della “meridiana”, casa editrice di Molfetta, sul tormentato problema dei DICO
MOLFETTA - In questi giorni in cui divampa il dibattito sui Dico, la casa editrice di Molfetta “la meridiana” segnala la pubblicazione di un volume di qualche anno fa “Il posto dell'altro”, le persone omosessuali nelle chiese cristiane.
Il volume è curato dall'Associazione Noi siamo Chiesa con i contributi di Barbero, Bettazzi, Crema, Geraci, Gnavi, Kothgasser, Pezzini, Piana, Plescan, Rossi.
Nel risvolto di copertina è scritto: “I credenti che si scoprono omosessuali stanno cominciando a chiedersi come conciliare la loro realtà con la fede. Non si accontentano di una presenza furtiva e clandestina e nemmeno di essere semplicemente tollerati. Vogliono discutere insieme e apertamente del loro posto specifico nella comunità ecclesiale.
… Queste pagine, in cui si incrociano le più stimolanti riflessioni ed esperienze vissute nell'ambito delle diverse chiese cristiane, non puntano solo a rivendicare maggiori spazi nella morale ufficiale con il suo impianto normativo. Hanno, provocatoriamente, un obiettivo molto più ambizioso: rimettere la relazione, cioè l'irripetibile unicità della persona, al centro dell'indagine morale.”
In una nota “la meridiana” aggiunge: “rimettere la relazione, cioè l'irripetibile unicità della persona, al centro dell'indagine morale è il contributo che vorremmo, segnalando questo libro, fosse considerato”.