Recupero Password
Legambiente Molfetta, Sos alberi, al via un progetto di tutela
16 febbraio 2015

MOLFETTA - Salviamo gli alberi monumentali della città. Legambiente lancia l’appello e, in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Molfetta e le Guardie campestri, avvia un progetto di salvaguardia (censimento, monitoraggio, cura) del patrimonio arboreo della città.

“Nell’agro e nell’area urbana di Molfetta esistono numerosi esemplari meritevoli di considerazione e tutela”, spiega Giovanna Grillo, presidente del circolo Legambiente di Molfetta. “Purtroppo, in molti casi, si tratta di alberi che, per quanto importanti, versano in condizioni così critiche da rischiare la stessa sopravvivenza”. Alberi secolari, la cui importanza non è solo botanica, ma anche simbolica: ad esempio, l’ulivo di Antignano e il grande carrubo del Pulo, che, come molti altri alberi ‘monumentali’, fanno parte del patrimonio identitario della città.

Il progetto sarà presentato alla stampa domani, 17 febbraio alle ore 19 (sala stampa, Palazzo Giovene). Alla conferenza stampa parteciperanno: Antonello Mastantuoni (Legambiente), Domenico Picca (Guardie campestri), Rocco Chiapperini (botanico), Marilena Lucivero (Assessore alla Cura della città di Molfetta), Paola Natalicchio (sindaco di Molfetta).

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet