Recupero Password
Laboratorio teatrale all'Istituto penale per i minorenni "N. Fornelli" in collaborazione con il Kismet
10 febbraio 2006

BARI 10.2.2006 Presso la sala prove - spazio teatrale dell'Istituto penale per i minorenni "N. Fornelli" di Bari, lunedì 13 e martedì 14 febbraio, alle ore 19.30, sarà possibile assistere, dietro prenotazione, allo studio finale dello spettacolo “A sfumare … (intorno a Cyrano)” di Grammelot - Salvatore Marci. Cyrano De Bergerac, che "nella vita fu tutto e non fu niente", continua a raffigurare l'uomo libero dalla schiavitù della forma e del potere; l'essere umano nel pieno della più sublime esaltazione e nel degrado più infimo, ma in entrambi i casi capace di riservarsi un angolo di irrinunciabile dignità. Ha paura della donna, ha paura di se stesso, ma non ha paura di affrontare i ricchi, i potenti, gli egoisti, i mentitori e la stupidità. Vive un sistema di valori puri, quello in cui i bambini, gli adolescenti, gli adulti che sono qualche volta rimasti dei grandi bambini, amano o amerebbero essere. Un uomo in rivolta. nel bene e nel male. a sfumare. In questo breve laboratorio - da attore a giovane detenuto, da libero a ristretto - una ricerca teatrale per esplorare vari modi di essere "guascone" e uomo in rivolta. Un laboratorio in cui la “differenza” in una condizione spazio-tempo di "libertà" diventa regola e quindi ricerca del proprio essere “straniero” a questo mondo, in qualunque età e in qualunque momento. Da attore a giovane detenuto, da libero a ristretto. Al detenuto le tecniche della pratica di scena e all'attore la risoluzione dei sacri inciampi di un teatro spurio come può essere quello fatto in un carcere. Fra i principali obiettivi, la rimozione di blocchi prettamente teatrali (il non saper recitare o il non essere creativi) e soprattutto psicologici (la paura e l'insicurezza): per entrambi i soggetti in campo, si intende, con forza e delicatezza, a sfumare… Con il pretesto della figura di Cyrano a fare da sponda e a diventare occasione di scambio, fino al confronto finale con gli spettatori. Il progetto nasce dal una collaborazione fra Ministero della Giustizia - Dipartimento Giustizia Minorile, Centro per la Giustizia Minorile di Bari e Teatro Kismet OperA - Teatro Stabile di Innovazione. Per prenotare è possibile telefonare al n. 080.579.76.67, int. 102, Franca Angelillo.
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet