Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
La UILS ricorda Sandro Pertini in occasione dell'anniversario della sua nascita
19 settembre 2013
La UILS ricorda con devozione e profondo affetto la splendida figura di Sandro Pertini in occasione dell’anniversario della sua nascita,avvenuta il 25 Settembre 1896. La sua fulgida onestà e l’attaccamento ai valori morali e istituzionali lo portarono ad essere considerato un grande Presidente, stimato in tutto il mondo, dotato di generosità e al di sopra di ogni possibile sospetto. Usava il lume della sua esperienza e la virtù della ragionevolezza per riequilibrare le tensioni politiche con l’obiettivo di trovare i termini di una civile convivenza e consentire ai cittadini serenità e sicurezza collettiva. Analogamente a quello che oggi Papa Francesco annuncia nel mondo ed in ogni occasione. Pertini è stato un protagonista della Resistenza e delle lotte dell’ultimo dopoguerra. Il Presidente Napolitano ricorderà bene tale periodo, così come lo ricordano tutti coloro che l’hanno vissuto, come il sottoscritto. Per avere qualcosa da mangiare andavo, alla chiusura dei mercati, a cercarla tra gli scarti dei venditori di frutta e verdura o di altri generi alimentari. Oggi mi sembra di rivivere quella triste situazione. Mi domando: con quale serenità d’animo un rappresentante della Nazione non si pone il problema che vasti strati di popolazione e della società, che nei decenni passati godevano di posizioni accettabili,oggi siano costretti, nell’indifferenza delle istituzioni, a rovistare tra i contenitori dei rifiuti alla ricerca di qualcosa di utile per sopravvivere? Non si rendono conto, questi signori governanti,che sono proprio loro gli artefici di tale situazione? Non sarebbe più saggio applicare la politica chiara e luminosa che praticò Sandro Pertini, che sosteneva che dovevano prioritariamente prevalere gli interessi del popolo su quelli di parte? A nostro modo di vedere,ci sembra che la classe politica interpreti il suo compito in modo opposto a quanto detto nella Costituzione. Infatti, considerando il proprio elevato stato sociale, mantenuto con i proventi della tassazione, sono probabilmente convinti che non sia necessaria una redistribuzione della ricchezza! Considerato che non esiste sordità maggiore di quella del sordo che non vuole sentire, è dovere e compito del Presidente della Repubblica sollecitare con ragionevole fermezza il Parlamento per far rimuovere le ingiustizie sociali che continuano a dominare offendendo la dignità umana dei cittadini, molti dei quali soffrono dignitosamente e in silenzio. Sono queste, peraltro, le indicazioni del Pontefice per riaffermare i diritti dei popoli,che, per egoismi personali e prepotenze di chi detiene il potere, vengono continuamente distorti. Ci piace ricordare, infine, a chi lo avesse dimenticato, che Sandro Pertini spesso richiamava e sollecitava le grandi potenze del mondo ad un maggior senso di responsabilità, sostenendo che da loro dipendeva il benessere dell’umanità, e le sollecitava a svuotare gli arsenali di armi, sorgenti di morte, e a riempirli di grano per sfamare i popoli affamati a causa di guerre insensate e inutili, provocate da uomini irresponsabili, i cui interessi erano legati a ben altro che non a sostenere la pace nel mondo. Questo è il pensiero della UILS. Il 25 settembre, data della nascita di Sandro Pertini, saranno visibili i nuovi siti della UILS (
www.uils.it
), e della CILA, Confederazione Italiana Lavoratori Artigiani (
www.cilanazionale.org
). Tutti coloro, in particolare i giovani, che volessero collaborare alla costruzione del programma politico della UILS, possono partecipare ai gruppi di discussione presenti sul forum del sito.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
17 marzo 2025
Attualità
Novanta mandorli per il 90° compleanno di don Tonino Bello. Domani la cerimonia. Il programma
18 marzo 2025
Cronaca
Controlli e sanzioni a Molfetta sui sacchetti neri della raccolta indifferenziata
21 marzo 2025
Cronaca
Domenica Via Crucis itinerante a Molfetta
16 marzo 2025
Sport
Sollevamento pesi, Francesca Mininni di Molfetta 2° posto ai Campionati Under 20
16 marzo 2025
Primo Piano
Molfetta città sporca, in primo piano sulla rivista mensile "Quindici" in edicola in questi giorni. Dall'asilo al cimitero è solo incuria e superifialità. Scoperto un centro massaggi corpo a corpo
21 marzo 2025
Cronaca
Digitalizzare per conservare: eseguita la scansione delle statue dei cinque Misteri di Santo Stefano a Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet