Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
La sporcizia delle spiagge resta il biglietto da visita di Molfetta
Un lettore ci scrive disgustato dalla situazione di contrada Pantano ridotta ad un immondezzaio
20 agosto 2008
MOLFETTA -
La sporcizia resta il biglietto da visita di Molfetta. Purtroppo, ancora una volta, “Quindici” è costretto a documentare, nella sua campagna di denuncia, ma anche di sensibilizzazione dei cittadini, la situazione delle spiagge molfettesi. Un lettore, Francesco, ci invia le foto di contrada Pantano (prima di Torre Calderina) ridotta a un immondezzaio (vedi, sotto, la photogallery). Giriamo all'Asm questa documentazione, perché provveda a pulire anche quest'area, come si è impegnata a fare nella conferenza stampa del sindaco Azzollini e del presidente Nappi. Invitiamo anche i cittadini a non continuare a gettare rifiuti dappertutto, ma a ritrovare il senso del decoro del nostro ambiente. «Con le foto che vi allego – scrive il lettore - si può vedere che le nostre spiagge specialmente nel versante nord di Molfetta ed esattamente in contrada Pantano, circa 700 metri prima di Torre Calderina non sono altro che rimessa rifiuti a cielo aperto... Quello che ho visto e anche documentato è veramente uno scempio, sono veramente disgustato e sconcertato.
Non riesco ancora a capire pertanto qual è l'ente competente che deve tenere pulite le spiagge? Perché si trascura molto, sempre il versante nord Molfettese? Inoltre tenendo sempre in vero disuso la piazzetta che venne ristrutturata circa quindici anni fa? Adesso andando sul posto, si può vedere che è quasi completamente distrutta. Concludendo chiederei: dove stanno tutte le strutture competenti che dovrebbero monitorare e punire coloro che disastrano l'ambiente? Spero che le foto da me allegate diano atto dello scempio e siano un monito per ricordare che cerchiamo di vivere in un Mondo Rigorosamente Pulito».
Autore:
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Cecilia Amato
25 Agosto 2008 alle ore 00:00:00
Dall'immondizia che si vede sulle spiagge e in altri luoghi pubblici, si direbbe che i Molfettesi abbiamo perso il loro senso civico. Vedere bottiglie di plastica e altra immondizia che non e` biodegradabile fluttuare nel porto di Molfetta da`, alle persone che vengono da fuori Molfetta, l'impressione che i Molfettesi non ci tengono a tenere Molfetta pulita. Peccato!perche` sono convinta che ci sono Molfettesi che ci tengono; sono convinta che ci sono Molfettesi che non vogliono andare alla spiaggia pubblica e tagliarsi i piedi sui vetri delle bottiglie buttate a mare e sono convinta che ci sono Molfettesi che sono orgogliosi della propria citta` e del suo valore storico. Una delle soluzioni potrebbe essere quella di organizzare squadre di volontari disposte a raccogliere l'immondizia nei posti pubblici che ne hanno bisogno. Lo so che " tra il dire e il fare c'e` di mezzo il mare", ma....."Volere e` potere".
Rispondi
squeo laura
24 Agosto 2008 alle ore 00:00:00
quello che voglio dire e che questa amministrazione non deve occuparsi di prendere appalti di ogni genere e far lavorare sempre gli stessi cognomi porte aperte a tutti occupatevi di più nel salvare molfetta.
Rispondi
Asm Molfetta
23 Agosto 2008 alle ore 00:00:00
L'ASM, che non dispone di risorse illimitate, sta compiendo uno sforzo straordinario per migliorare i servizi nelle zone a massima frequentazione dei cittadini : centro abitato, periferie, spiagge ad alto utilizzo da parte dei bagnanti. Appena possibile rimuoveremo anche i rifiuti fotografati dal lettore di Quindici al quale segnaliamo, visto che lo chiede, che le aree in questione ricadono nel "Demanio marittimo", di competenza della Regione Puglia. ASM - Molfetta
Rispondi
cittadino arrabbiato
21 Agosto 2008 alle ore 00:00:00
E l'Asm che fa? dorme
Rispondi
maria de palma
21 Agosto 2008 alle ore 00:00:00
ce schif...!!vergognatevi popolo d'indigeni!!!!
Rispondi
mario rossi
20 Agosto 2008 alle ore 00:00:00
visto che si parla di "biglietti da visita", che dire di via Berlinguer? Sullo spartitraffico di questa strada, che facendo parte di una virtuale circonvallazione di Molfetta viene attraversata anche da molti non molfettesi, si ammassano tra i cespugli lattine, carte e immondizia varia che sta li' da anni! E chi mai andra' li' a togliere le schifezze varie??? boh!
Rispondi
nome e cognome
20 Agosto 2008 alle ore 00:00:00
NN HO PAROLE. sindaco, invece di pensare al porto, pensa allla sporcizia che c'è nella nostra città. ci vogliono piu' controlli!!!!!!!!
Rispondi
cittadino deluso
20 Agosto 2008 alle ore 00:00:00
...deluso da questa amministrazione e dalle persone incompetenti che la compongono...Molfetta è diventata un porcilaio commerciale ed industiale, i cittadini, sovrastati dalla sporcizia, non sono affatto tutelati...guardate la scandalosa via B. Maranta (dove ha sede la ex Cassa Marittima), la cui aiuola spartitraffico è diventata ricettacolo di escrementi canini maleodoranti come coloro che conducono lì i propri animali pechè espletino i loro bisogni...e che dire della viabilità della stessa via, una strada cieca in pieno centro dove è d'obbligo la sola manovra (pericolosa) dell' inversione di mercia!!!...Stiamo parlando del centro di Molfetta! Semplicemente V E R G O G N A !!!
Rispondi
Angelo ICe
20 Agosto 2008 alle ore 00:00:00
DI certo che presentato cosi il problema di Molfetta e della sua sporcizia delle spiaggie e starde nn credo sia cosa colpa e solo nostra dei molfettesei in genere... Io che nella settimana di Ferragosto volevo recarmi alla spiaggia "libera" alle 10.00 ho tovato accampati terlizzesi ruvesi bitonini etc etc..e questi mika sono tanto piu' puliti di noi? Anzi ci hanno lasciato tanta di quella munnizza il 15 e 16 Agosto che la meta' ne bastava per ricoprie quei pochi metri di spaiggia libera che ci e' rimasta !TENDOPOLI ...VILLAGGI..INTERI..SEMBRAVANO GLI ZINGARI DI UNA VOLTA.... NON riesco a capire come mai nn e' stata fatta rispettare un'ordinanza sulle spaiggie libere quando queste sono state letteralmente invase da tendopoli e munizza varia e parecheggi selvaggi di auto e quant'altro!Tutti i vigli erano occupati a fare verbali all'ipercoop? SONO DISGUSTATO DA QUESTO SISTEMA COZZALO che il Sindaco AMA.... LA colpa nn e' dei molfettesi ma di chi dovrebbe disciplinarli...che nn lo fa'!Le ferie dovevano essere non per tutti.....
Rispondi
pasquale g
20 Agosto 2008 alle ore 00:00:00
la provincia___la provincia___dove e?__dove sta!
Rispondi
Classifica della settimana
02 dicembre 2023
Cronaca
Scempio di alberi nella zona industriale di Molfetta
30 novembre 2023
Cronaca
Truffe on line, denunciato un uomo di 41 anni di Molfetta: vendeva scarpe e poi spariva
27 novembre 2023
Cronaca
Visita guidata di una classe di Molfetta ai musei dell’Associazione Eredi della storia e Anmig
29 novembre 2023
Primo Piano
Tutto sullo scandalo del porto e il blitz della Guardia di Finanza: un arresto e 6 indagati sull’ultimo numero della rivista mensile “Quindici” in edicola a Molfetta. Nomi degli indagati e particolari
02 dicembre 2023
Attualità
Il giudice Valerio de Gioia di Molfetta incontra gli studenti liceali per discutere di violenza di genere
28 novembre 2023
Politica
Dopo i pasticci delle ultime elezioni con ritardi biblici ad alcuni seggi, il Comune di Molfetta riordina il numero degli elettori
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet