Recupero Password
La senatrice di Molfetta, Carmela Minuto: nel Mezzogiorno l’assistenzialismo non è la risposta, ma può divenire una condanna
Carmela Minuto nella redazione di "Quindici"
23 dicembre 2018

 

MOLFETTA – La senatrice di Forza Italia di Molfetta, Carmela Minuto, in occasione degli auguri natalizi ha fatto alcune considerazioni sul futuro del Mezzogiorno: «Cari amici, è stato un anno ricco di novità per me. Nuove soddisfazioni politiche ma anche nuove responsabilità nei confronti dell’elettorato e dei cittadini che hanno riposto in me la loro fiducia, cittadini che rappresento al Senato della Repubblica.
Tante sono state le iniziative a cui ho dato il mio contributo ma tante altre sono le iniziative sulle quali mi impegnerò nell’anno che sta per arrivare.
Sognare oggi non è utopistico, ma rafforza in tutti noi l’idea di dare concretezza a quelle voglia di un Mezzogiorno più vivo, dove l’assistenzialismo non è la risposta, ma talvolta può diventare una condanna. Il nostro territorio ha necessità di trovare il giusto slancio economico, sociale e culturale: servono infrastrutture per creare lavoro; serve intercettare per bene e in tempo i fondi europei, che sono un’opportunità per tutti noi e soprattutto per i giovani. Serve agevolare le imprese: la flat tax è una valida risposta e questo il Governo lo deve capire!
Dico sì al taglio del costo del lavoro e al piano per il Sud, e dico sì anche alla necessità di dotare i nostri giovani di strumenti adeguati.
Sogno giovani entusiasti della politica che possano affezionarsi al proprio territorio e all’Europa; che possano conoscerla viaggiando e mettendoci per davvero ragione, stomaco, cuore e gambe. Gambe per andare, ma anche per tornare e contagiare positivamente la nostra economia. Sogno un paese in cui i diritti sono rispettati e non calpestati. Sogno un paese in cui l’individualismo lascia il posto ai partiti, a quell’idea di fare squadra, ognuno con le proprie competenze e responsabilità. Sogno e son desta.
Che sia un Natale di serenità a chi versa in condizioni di difficoltà; agli uomini e alle donne che da sole mandano avanti una famiglia; alle forze dell’ordine che garantiscono la sicurezza sui nostri territori. Buon Natale a tutti gli imprenditori che tengono attiva e pulsante la città, la regione e l’intera Nazione; agli artigiani e a chi mantiene vive le tradizioni e la storia; agli agricoltori che in questo particolare periodo sono costretti a subire i danni della gelata di febbraio scorso; ai bambini, agli anziani e agli ammalati. A tutti voi, il mio abbraccio più grande. Buon Natale e felice 2019!
».


Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet