Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
La scultrice molfettese Maria Addamiano espone a Terlizzi
Inaugurazione venerdì 5 marzo ore 19,30 via Marconi 3/5
03 marzo 2010
TERLIZZI -
La scultrice molfettese
Maria Addamiano
espone dal 5 al 20 marzo a ADSUM Arte Contemporanea con la mostra: "Della Donna...Il canto", inaugurazione venerdì 5 marzo alle 19,30 in via Marconi 3/5 a Terlizzi con intervento musicale di
Marta Binetti
– oboe – e
Vincenzo Lisena
– piano.Testo critico di:
Luigi Dello Russo.
Mercoledì 10 marzo: Performance a cura di
Fedele Depalma
– mandolino e
Simona Armenise
– chitarra, dal titolo “Il Mandolino e la Belle Epoque” alle ore 19.
Riciclart e rivivart sono due termini nuovi ma già diffusi. In che cosa consistono e cosa indicano? Nel riciclare e far rivivere materiali di risulta a fini artistici.
L'ambivalenza del mezzo è ambivalenza del fine: non solo si sceglie in questa società dello spreco un uso più sobrio e quindi più etico, dei rifiuti a fini ecocompatibili, ma soprattutto si lascia un più ampio spazio alla creatività soggettiva. La carta, che è originariamente albero, cioè una delle più belle forme - materie di natura, è lo strumento e il mezzo per
Maria Addamiano
(nella foto, un'opera dell'artista) di fare arte di valore.
La manipola, la accartoccia, la plasma fino a darle quell'assetto tale da divenire espressività contemporanea.
Un'invenzione tecnica, un gioco? Mica tanto, o meglio anche questo…ma il risultato finale ed ultimo è pura resa formale moderna.
Gran parte della scultura del XX secolo a partire da Rodin, dominante la visione impressionistica della luce - materia, si è andata modificando da statuto della plastica a resa dell'estremo pittoricismo: Alberto Giacometti e Germane Richier ne sono gli interpreti e i testimoni più alti e rappresentativi.
Quel pittoricismo che fa risaltare gli sbattimenti della luce rendendo dolenti o drammatiche le composizioni. Quelle dell'Addamiano sono prevalentemente temi sacri, divenuti ora sofferenza carnale umana nella specificità femminile: abbandoni, deliqui, macerazioni di fronte ai violenti eventi di questi decenni che sembrano sancire un ritorno di ferinità.
Ma l'occhio dell'artista è quello della "pietas": universale.. oltre ogni forma storica di religione istituzionalizzata, per essere solo religiosità umana.
Per info:
www.retearte.it
-
adsum.arte@libero.it
Tel. 3476502478
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Pier Giorgio Insegna
03 Marzo 2010 alle ore 19:08:00
Maria Addamiano: "Dalla Donna....Il canto". Ecco, questa e l'arte da "paragonare" alla...."gestazione di una madre che in grembo gestisce e porta il figlio......". Davanti all'arte di Maria Addamiano, un profondo silenzio.
Rispondi
Classifica della settimana
23 maggio 2025
Cronaca
Operazione antidroga a Molfetta: la cocaina chiamata cioccolato o kinder. Il procuratore Nitti: indagine avviata nel 2023
23 maggio 2025
Cronaca
Dall’alba carabinieri con elicotteri in azione a Molfetta contro la droga: 14 arresti
23 maggio 2025
Attualità
I Cobas della scuola: per l’ins. Stefano Bufi di Molfetta giustizia è fatta, e adesso chi paga?
23 maggio 2025
Cronaca
Intercettazioni, pedinamenti alla stazione, nel centro storico, nella villa comunale di Molfetta hanno permesso l’arresto di 14 soggetti per spaccio di droga
24 maggio 2025
Cronaca
Visita guidata per gli studenti al Museo degli Eredi della Storia
22 maggio 2025
Politica
“Arrestatevi, per il bene di Molfetta”, conferenza stampa i consiglieri di opposizione Mastropasqua, Binetti, Germinario e Lanza sulla richeista di arresto del sindaco Minervini
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet