Recupero Password
La Puglia in tavola, un talent del molfettese Gianni Visaggio
30 aprile 2023

Cosa si nasconde dietro un buon piatto di cucina pugliese?

La domanda non è affatto banale perché non lo sono le risposte: la possibilità per giovani chef di costruirsi un futuro, magari evitando di abbandonare la propria regione, potrebbe già essere una risposta esaustiva. Se poi aggiungiamo il peso che può avere la riproposizione dei prodotti enogastronomici, da sempre risorsa del territorio, nel rivitalizzare economie virtuose perché a basso impatto ambientale e nella tutela delle diversità agricole, la risposta inizia a diventare particolarmente interessante.

Se si considera, infine, la valenza che può assumere l'attrattore “cucina” in un turismo consapevole e sostenibile, si comprende perché l'Associazione di promozione sociale “La Puglia che c'è” di Molfetta ha deciso di realizzare il talent” La Puglia in Tavola” premiato dal Patrocinio della Regione Puglia e delle Camere di Commercio di Brindisi e di Foggia.

Attori principali del progetto enogastronomico alcuni Istituti alberghieri della Regione Puglia. Qui, l'incessante lavoro di formazione dei docenti che con impegno e maestria si adoperano spesso nell'ombra per garantire il miglior ambiente di apprendimento possibile, guidati da Dirigenti Scolastici aperti alle innovazioni così come alla tutela della tradizione, ha permesso agli studenti di insegnare le abilità professionali raggiunte.

Davanti alle telecamere del filmaker e regista Gianni Visaggio  di Molfetta durante la registrazione delle puntate del format “La Puglia in Tavola”, si è preparato un intero menu basato su prodotti locali con relativo abbinamento dei vini.

Venerdì 5 maggio presso l'Aula Consiliare del Comune di Corato alle ore 18, alla presenza del Sindaco, verrà presentata la puntata del format girata presso l'IPC “Tandoi”, con la consegna dell'attestato di partecipazione agli studenti coinvolti nella preparazione dei piatti e nell'abbinamento dei vini e di un riconoscimento per l'impegno profuso nella formazione ai docenti Prof.ssa Enza Valente e Prof. Vincenzo Della Ducata e al Dirigente Scolastico Prof. Francesco Catalano e per la disponibilità ad accogliere l'iniziativa sul proprio territorio al Sindaco Prof. Corrado Nicola De Benedittis.

Al termine delle presentazioni previste anche a Brindisi, Foggia e Grumo Appula, sarà avviato un contest sui canali social dell'Associazione che permetterà a tutti di votare il menu più gradito tra quelli proposti.

Non resta, dunque, che formulare i migliori auguri a queste promesse della ristorazione, chiamate al compito entusiasmante di promuovere le nostre produzioni locali e la Puglia intera anche come meta enogastronomica.

Dott.ssa Tiziana Marseglia

Presidente Associazione La Puglia che c'è

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet