La peste e gli sposi, nuovo spettacolo teatrale del Carro dei Comici sabato a Molfetta
MOLFETTA - La Commedia dell’Arte incontra uno dei capolavori indiscussi della letteratura italiana in “La peste e gli sposi”, il nuovo spettacolo dell’associazione teatrale “Il Carro dei Comici” in scena sabato 18 alle ore 21, al Nuovo Teatro del Carro di Molfetta, all’Auditorium Madonna della Rosa Molfetta.
Tratto dal romanzo di Alessandro Manzoni “I Promessi Sposi”, lo spettacolo porta la firma dello sceneggiatore, regista e attore Francesco Tammacco, ed è impreziosito dalle musiche originali composte da Pantaleo Annese.
Con: Francesco Tammacco, Pantaleo Annese, Felice Altomare, Mariella Parlato, Rosa Tarantino, Cosimo Boccassini, Marco Sallustio, Aurora Piumelli. Tecnica: Valerio Mastropierro.
Silloge:
«Alessandro Manzoni scrive “I Promessi Sposi” sullo sfondo di vicende accadute nel Seicento Italiano – spiega Francesco Tammacco – secolo nel quale si solidifica un importantissimo fenomeno assurto agli onori della Storia del Teatro Italiano, quello della Commedia dell’Arte.
È dunque parso naturale per le nostra compagnia “Il Carro Dei Comici” che si occupa da decenni di Commedia dell’Arte, raccontare le più celebri vicende amorose dei celeberrimi Renzo e Lucia con gli stilemi dei commedianti dell’arte, cionondimeno senza svuotare di pathos e liricità e senza mai abusare la parola del sommo romanziere milanese, Alessandro Manzoni.
Certi che un classico debba parlare alla modernità attraverso una reinterpretazione estetica, qui chiediamo venia al Poeta per qualche libertà e astuzia che ci siamo permessi.
Le vicende del racconto muovono proprio dalla peste, che ha flagellato le popolazioni nel secolo d’oro, ma che ha al contempo suggerito a poeti come Boccaccio e Gian Battista Basile l’Arte della salvezza fatta di cunti, favole e libere facezie letterarie. Uno spettacolo adatto ad un pubblico di tutte le età, fresco e profondo, lirico e giocoso».
Apertura porta: 20:30- sipario 21.
Lo spettacolo è disponibile anche per matinee scolastici
Per info e prenotazione è possibile rivolgersi al n. 3405571527