Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
La nuova stagione di Anthropos nel percorso di cura il 10 aprile il seminario a Molfetta
18 marzo 2015
MOLFETTA
- Si terrà venerdì 10 aprile, alle ore 17, nella Sala Finocchiaro della Fabbrica San Domenico, a Molfetta, il seminario “La nuova stagione di Anthropos nel percorso di cura”. Per l’occasione saranno illustrati i risultati qualitativi di Innova Alzheimer, progetto sperimentale realizzato in collaborazione con il Politecnico di Bari e Best, a cui seguirà il lancio di “Alzheimer Personal Mind Trainer”, nuovo programma firmato Anthropos. Ai saluti istituzionali seguirà il benvenuto di Rosanna Gallo, presidente dell’Associazione Alzheimer e Malattie neurodegenerative Molfetta. Dopo l’intervento di Maria Pia Cozzari, presidente Cooperativa sociale Anthropos seguirà la relazione di Giulio Lancioni, Ordinario di psicologia generale Università degli Studi “Aldo Moro” di Bari, Dipartimento di scienze mediche di base, neuroscienze e organi di senso. Il seminario proseguirà alle ore 18.30 con la presentazione dei risultati qualitativi del progetto Innova Alzheimer, le psicologhe impegnate nel progetto: Simona De Marinis, Annalisa Montaruli Minafra, Maria Antonietta Rutigliani, Angela Uccelli illustreranno i benefici e l’utilità della sperimentazione in relazione alla dimensione famiglia nella malattia di Alzheimer. Nella sessione delle ore 19, Maria Stella Aniello, U.O. di Neurologia e Unità di valutazione Alzheimer, Istituti ospedalieri “Don Uva” Bisceglie e Floriana De Vanna responsabile ricerca Centro Diurno Gocce di Memoria presenteranno il nuovo progetto Anthropos. Saranno illustrate le competenze dell’Alzheimer Personal Mind Trainer, nuova figura professionale in casa Anthropos e quali interventi possono essere messi in campo agli esordi della malattia di Alzheimer attraverso questa professionalità. Modera e conclude Mauro Minervini, Dirigente Unità di Neurologia Istituti ospedalieri “Don Uva” di Bisceglie. La diretta del seminario sarà online su Radio Frequenza Libera. Il seminario aperto al pubblico, è dedicato a operatori, tecnici, specialisti, medici di base o familiari di pazienti che desiderano approfondire un nuovo approccio nel percorso di cura delle demenze. Per informazioni contattare la segreteria scientifico- organizzativa: Floriana De Vanna – Maria Pia Cozzari - Tel. 320.9012166 –
www.goccedimemoria.it
-
www.anthroposonline.it
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
02 dicembre 2023
Cronaca
Scempio di alberi nella zona industriale di Molfetta
04 dicembre 2023
Primo Piano
Allarme sicurezza ed emergenza microcriminale a Molfetta
02 dicembre 2023
Attualità
Il giudice Valerio de Gioia di Molfetta incontra gli studenti liceali per discutere di violenza di genere
06 dicembre 2023
Economia
Puglia online: bene per e-commerce e pagamenti
02 dicembre 2023
Attualità
Il bombardamento del porto di Bari del 2 dicembre 1943. Domani il ricordo a Molfetta degli Eredi della storia e Anmig
07 dicembre 2023
Cronaca
Lunedì 11 dicembre temporanea sospensione erogazione acqua a Molfetta a ridosso di Via Berlinguer
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet