Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
La nuova musica a Molfetta: la seconda giornata di Aritmia Mediterranea.
Le foto
13 settembre 2009
MOLFETTA -
E' stata la volta di sperimentazione e divertimento ieri sera nel villaggio aritmico, con una seconda giornata di Aritmia Mediterranea che ha visto la partecipazione non solo di un grande pubblico, ma anche di molti artisti. Per la prima volta, infatti, la musica è stata protagonista del palco principale, ma, fin dalle 19, sono iniziate le prime note con esibizioni live dei baresi Wide, adesso in rotazione su All Music con il loro video “Cenere”, dei Texans from Bari, sonorità inconfondibilmente country, ma cuore 100% pugliese, e di Solquest, sperimentazione pura di altissima qualità. L'idea dello showcase è nata per dare spazio alle etichette musicali indipendenti, partners della manifestazione, che incarnano pienamente lo spirito delle “Pulsioni Sotterrannee” che Aritmia ha voluto celebrare: Faro records, Lemmings records, Lepers produtcions, Hysm e Auand hanno sposato con entusiamo il progetto del festival molfettese, che continua nella sua volontà di ricerca musicale, ricerca fondamentale per la città, ma anche per la Puglia tutta. Il main stage ha mantenuto questo spirito, con, nell'ordine, Superfreak e Frogwoman, Microwave with Marge e il barlettano Il Cavaliere Alessandro, per testimoniare che un'altra musica è possibile, anche fuori da logiche prettamente commerciali. La conclusione della serata è stata affidata a due band, Uochi Toki ed Eterea Post Bong Band, l'incontro stupefacente fra le parole del rap ed un suono nuovo, inedito, sconcertante, che ha entusiasmato il pubblico aritmico. Ed è proprio questo pubblico il protagonista più caloroso di tutte le edizioni di Aritmia, quest'anno più che mai: è un pubblico fatto di semplici curiosi, di molfettesi affezionati a questo appuntamento dell'estate cittadina, ma anche di musicisti ed esperti del settore, e di giovani, tanti, tantissimi giovani che credono ancora che una nuova musica sia possibile anche a Molfetta. La terza e ultima serata inizierà a partire dalle 20 e 30, con: • ACOMEANDROMEDA (rock), Vincitori del festival “21 gradi all'ombra” organizzato dal circolo Arci “V.Bodini” di Rutigliano • L'AVERLA PICCOLA (Alternative rock) • MODAXI (funk rock) • BUGO
Galleria fotografica
(foto di Alberto Ficele)
Autore:
Alessia Ragno
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
31 ottobre 2025
Cronaca
Furto inquietante negli uffici del Comune di Molfetta: rubata la borsa con il computer dell’avv. Bepi Maralfa dell’ufficio anticorruzione
29 ottobre 2025
Politica
Carmela Minuto di Molfetta candidata alla Regione: c’è un conflitto di interessi? L’interrogativo di Vilardi (Sinistra italiana)
27 ottobre 2025
Attualità
Il commissario prefettizio di Molfetta, dott. Gradone: "ho trovato una situazione meno critica di quanto mi aspettassi"
30 ottobre 2025
Politica
Vicenda giudiziaria dell’Asm di Molfetta, interviene il Movimento politico “Area pubblica”. Quanto costa ai cittadini?
30 ottobre 2025
Attualità
Il Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale prof. Nicolò Mannino all’Istituto Bello-Salvemini di Molfetta
29 ottobre 2025
Politica
Salviamo il lungomare di Molfetta dalla vasca di colmata: la città chiede l’intervento del Commissario Prefettizio Gradone
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet