Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
La Lega del Filo d’oro di Molfetta festeggia il Natale ospite della dimora storica dell’Astoria Palace di Corato
Gli ospiti, il personale e i volontari del Centro di Molfetta, importante punto di riferimento in Puglia per l’assistenza e la riabilitazione delle persone con gravi disabilità sensoriali, grazie alla generosità della Famiglia Musto, si sono riuniti a pranzo all’Astoria Palace di Corato per scambiarsi gli auguri di Natale e passare qualche ora di festa insieme
17 dicembre 2018
MOLFETTA
– In un clima di grande festa la
Lega del Filo d’Oro di Molfetta,
grazie alla generosità della Famiglia Musto, proprietaria
dell’Astoria Palace di Corato
, che ha voluto offrire il pranzo a tutti gli invitati,
si è riunita in una delle sale ricevimenti
della storica dimora
.
Quasi 200 le persone, tra ospiti del Centro di Riabilitazione, personale e volontari della sede pugliese dell’Associazione, da 11 anni uno dei punti di riferimento per le persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali del Sud Italia, che si sono ritrovate
per un allegro banchetto di Natale
. “Ringrazio sentitamente la famiglia Musto per la sua generosità –
dichiara Sergio Giannulo, Direttore del Centro della Lega del Filo d’Oro di Molfetta
– E’ solo grazie alla solidarietà e alla vicinanza di tante persone che possiamo riuscire nel nostro impegno quotidiano al fianco delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali. E momenti di condivisione e di festa come questi ci riempiono il cuore”. A seguire il folto gruppo si è trasferito nel Centro di Riabilitazione dell’Ente per lo scambio di auguri con tutte le famiglie. Attivo dal 2007, il Centro Socio Sanitario Residenziale di Molfetta svolge attività di cura e assistenza offrendo un sostegno educativo-riabilitativo e sanitario e, nel solo 2017,
ha ospitato al suo interno 56 persone
, mentre il
Servizio Territoriale è stato di riferimento per 68 utenti
e le loro famiglie. Oggi la Lega del Filo d’Oro è presente in otto regioni e segue ogni anno oltre 800 utenti provenienti da tutta Italia svolgendo le sue attività di assistenza, educazione e riabilitazione delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali nei Centri e Servizi Territoriali di Osimo (AN), Sede principale dell'Ente, Lesmo (MB), Modena, Molfetta (BA) e Termini Imerese (PA) e nelle Sedi territoriali di Padova, Roma e Napoli. Per maggiori informazioni visita:
http://www.legadelfilodoro.it/
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
10 gennaio 2025
Cronaca
Poste italiane, un disastro: dal Cmp di Bari all’ufficio di Molfetta la disorganizzazione è la regola
09 gennaio 2025
Cultura
L’Orchestra Sinfonica Federiciana si è presentata a Molfetta con un concerto da incorniciare
11 gennaio 2025
Attualità
L’amministrazione comunale di Molfetta vanta opere pubbliche (inutili), ma non riesce da mesi a sostituire una mattonella all’asilo, ignorando la sicurezza dei bambini
09 gennaio 2025
Cronaca
Chiude per lavori la vecchia statale Adriatica tra Molfetta e Bisceglie
08 gennaio 2025
Politica
Riapre a Molfetta la sezione del Psi: sarà intitolata a Beniamino Finocchiaro
11 gennaio 2025
Cronaca
Festa della Madonna della Purificazione a Molfetta: il programma
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet