Recupero Password
La Guardia di Finanza devolve in beneficenza circa 5 mila capi di abbigliamento di ottima qualità
13 marzo 2015

BARI - Sarebbe stato più sbrigativo portarli alla distruzione come avviene di solito, ma la Guardia di Finanza di Bari ha pensato bene, grazie anche all’autorizzazione ottenuta da parte dell’Autorità Giudiziaria di Trani di devolvere in beneficienza, circa 5 mila capi di abbigliamento ginnico costituiti da tute e felpe, di ottima qualità.

I capi di vestiario erano stati sottoposti a sequestro nel dicembre scorso a conclusione di una mirata operazione di polizia giudiziaria.

Particolare gratitudine è stata mostrata alla Guardia di Finanza ed all’Autorità Giudiziaria che ha autorizzato la devoluzione, dai rappresentanti degli Enti per l’inatteso aiuto che gli è stato dato in un momento in cui le strutture versano in non poche difficoltà, determinate, soprattutto, dall’accresciuto afflusso di indigenti che necessitano di ogni genere di conforto.

Da circa un anno la Guardia di Finanza barese ha voluto improntare, anche alla luce della difficile situazione economica in essere, i rapporti con gli Enti caritatevoli e filantropici impegnati quotidianamente nell’allievare i disagi dei meno abbienti.

Infatti, l’impegno da parte delle Fiamme Gialle ha portato dal 2014 al corrente anno a devolvere numerosi beni.

Tra i più significativi: 10.000 capi di abbigliamento; 800 paia di calzature, e ben 24 tonnellate di prodotti ortofrutticoli freschi.

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet