Recupero Password
La Giornata della donna alla Consulta femminile di Molfetta: l'8 marzo evento spettacolo “Ogni male fore”
04 marzo 2016

MOLFETTA - Quest’anno ricorrono i 25 anni di attività della Consulta femminile del Comune di Molfetta, presente sul territorio dal 1991. Sono stati anni di  partecipazione, di idee, di azioni concrete, di battaglie, di impegno delle donne.  Essere donne attive nella Consulta significa incontrarsi, discutere, conoscere, fare rete, agire tentando di coadiuvare le istituzioni nella risoluzione dei problemi sociali in un’ottica femminile, con  obiettivi raggiungibili e attenzione alle politiche di genere, al mondo del lavoro, al sociale, alle diversità.

L’8 marzo, Giornata internazionale della Donna, istituita in tutti i Paesi in difesa dei diritti e delle libertà, assume una valenza particolare. Per celebrare e ricordare il valore dei 25 anni compiuti, quest’anno la Consulta dedica l’8 marzo ai saperi antichi, alle tradizioni della nostra terra, alla storia delle donne pugliesi, all’arte e ai talenti femminili.

Su questi temi la Consulta femminile, d’intesa con l’Amministrazione comunale e l’Assessorato alle Pari opportunità, invita la cittadinanza all’evento – spettacolo “Ogni male fore”, Concerto delle Faraualla, ensemble di quattro donne, vocaliste di valore internazionale, artiste e studiose di tradizioni popolari, che attraverso la suggestione della musica e il magnetismo evocativo delle loro voci, portano sulla scena il patrimonio dei saperi che un tempo le donne esercitavano come pratiche sociali e metodi naturali di cura. Cantano le litanie e le invocazioni popolari pugliesi utilizzate  in tempi antichi per "cacciare il male e guarire il corpo".

Il Concerto sarà preceduto da una conversazione con il pubblico sulle tematiche proposte dallo spettacolo con l’intervento di Anna Maria Tripputi, già docente di Storia delle Tradizioni Popolari all’Università degli Studi di Bari e Betta Mongelli, assessore alla Cultura e Pari Opportunità, che  racconterà la storia di un processo per stregoneria a Molfetta.

Il programma è così articolato:

8 marzo 2016, Giornata Internazionale della Donna   

ore 18.30 presso la Libreria della Cittadella degli Artisti, incontro su “Donne, tradizioni e antichi saperi”, conversazione con Anna Maria Tripputi, già docente di Storia delle Tradizioni Popolari all’Università degli Studi di Bari e Betta Mongelli, assessore alla Cultura e Pari Opportunità

ore 19.30 nel Teatro della Cittadella degli Artisti, spettacolo “Ogni male fore”, Faraualla in Concerto.   

Nominativo  
Email  
Messaggio  

Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet