“La gioia di donare tra etica e solidarietà”. Conferenza dell’ A.N.E.B oggi a Molfetta
Alle ore 18 nella Sala Don Tonino Bello della Chiesa San Pio X
MOLFETTA - L’ANEB (Associazione Nazionale Educatori Benemeriti) di Molfetta presieduta dal prof. Michele Laudadio ha organizzato per oggi mercoledì 7 giugno 2023 con inizio alle ore 18 una conferenza sul tema “La gioia di donare tra etica e solidarietà”.
L’incontro si svolgerà nel Teatro Don Tonino Bello annesso alla Chiesa San Pio X e vedrà come relatore Don Vincenzo Di Palo, parroco della Chiesa San PIO X di Molfetta.
Interverranno: Dott.ssa Angela Maria Iannone – Dirigente Responsabile Unità Operativa di Medicina Trasfusionale, dell’Ospedale Civile –Molfetta; Dott.ssa Maria Paola DE BIASE, Referente Scientifica Adisco, Sezione di Molfetta; Dott.ssa Maria Luce Latorre in sostituzione della Cav. Uff. Maria Stea, Presidente Regionale Admo impegnata a Roma; Michele Gadaleta, Presidente AIDO, Sezione di Molfetta; Prof. Giacomo Giancaspro, Presidente AVIS, Sezione di Molfetta; Dott.ssa Chiara Musajo Somma, Dirigente Medico CRT Puglia.
Le motivazioni di questa iniziativa sono molteplici. Il dono di un a parte di sé ad un’altra persona non può essere paragonato al dono che facciamo per un motivo augurale o una ricorrenza particolare o per congratularci con qualcuno per un traguardo raggiunto.
Qui parliamo di un dono “speciale” perché diverso da tutti gli altri doni materiali. Stiamo parlando di un organo, del sangue, del cordone ombelicale, delle cellule staminali ecc… cioè di una parte del nostro corpo. Questo dono “speciale” ci pone alcune volte di fronte a problemi etici e a tanti interrogativi e perché no anche a tanti timori. Non è facile chiedere a una mamma di donare gli organi del proprio giovane figlio che si trova in uno stato di coma vegetativo irreversibile.
Però la consapevolezza che questo dono può non solo guarire o migliorare le condizioni di salute di alcuni ammalati o persino garantire la vita a chi ha poco tempo ancora per vivere (vedi il trapianto di un organo o di cellule staminali), questa consapevolezza appunto deve allontanare dalla nostra mente ogni dubbio o perplessità e far prevalere la solidarietà verso l’altro.
“Vi è più gioia nel donare che nel ricevere”.