La confraternita di Loreto è in rete: inaugurato il sito internet dei "neri"
MOLFETTA - La confraternita di Maria SS. Di Loreto approda sul web: i confratelli della Parrochia di Santa Teresa a Molfetta hanno infatti inaugurato il loro sito internet, all'indirizzo www.confraternitamariassdiloreto.org.
La confraternita, che in processione è riconoscibile per indossare “mozzetta nera” su veste bianca, e che il Sabato Santo accompagna la statua di Maria Salomè, è la quinta a Molfetta a dotarsi di un proprio sito: una tradizione di quasi quattro secoli, che vuole stare al passo con i tempi e con gli anni che passano e gli strumenti che il mondo della comunicazione offre. “La nostra confraternita è la quinta della nostra città ad adottare internet non solo come strumento di informazione per i suoi iscritti, ma anche come punto di riferimento per l'intera cittadina, essendo le confraternite associazioni che da secoli fanno parte della nostra società”, affermano dalla confraternita di Loreto. “Tale strumento serve anche per far conoscere la nostra confraternita e la sua storia che dura ormai da quasi quattro secoli. Il nostro sito si deve alla volontà del priore e dell'amministrazione, importante però è stato anche l'aiuto del confratello Luigi Pansini che come webmaster ha reso possibile questo desiderio, e anche all'aiuto del segretario Sergio Minervini che ne ha curato la parte storica, in modo tale da far conoscere all'intera città, un patrimonio storico culturale e sopratutto spirituale-religioso che è la nostra confraternita”.
Subito dopo la home page, ad accogliere i visitatori (che dal menù potranno accedere a diverse finestre quali, tra le altre, quelle sulla storia della confraternita, sulle statue, sulle preghiere, e sull'elenco dei priori e dei padri spirituali, sul commento al Vangelo, mentre presto arriveranno le immagini e i video) c'è il saluto del Priore della Confraternita, Giuseppe Sgherza. “Finalmente anche la nostra Confraternita è sul web, era uno degli obiettivi che la nostra amministrazione da me presieduta si era prefissata”, scrive il Priore. “Grazie all'importante contributo del confratello Luigi Pansini e del nostro segretario Sergio Minervini , la nostra confraternita potrà raggiungere ogni angolo del globo, ringrazio anche il seminarista Ignazio Gadaleta per il commento al Vangelo. Lo scopo primario è quello di promuovere e divulgare tutte le iniziative che la Confraternita Maria SS. di Loreto proporrà durante l'anno e ovviamente dare la possibilità a tutti quei confratelli e non, che per svariati motivi si trovano fuori città o addirittura all'estero di rimanere in contatto con la propria Confraternita. Altro importante obiettivo di questo sito è anche quello di far conoscere a chi vorrà, la storia del nostro sodalizio, una storia che con alti e bassi dura da quasi quattro secoli”.
Autore: Vincenzo Azzollini