Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
La Comunità Oasi2 nel Coordinamento per i diritti umani
25 febbraio 2019
TRANI
- La Comunità Oasi2 San Francesco Onlus aderisce e partecipa al Coordinamento per i diritti umani, costituito nella provincia di Barletta, Andria, Trani, che oggi raccoglie realtà associative e sindacali, il mondo del volontariato e del terzo settore. L’adesione nasce dalla necessità di far fronte comune per difendere i diritti delle persone, in particolare dei migranti presenti sul territorio.
L’entrata in vigore del cosiddetto ‘Decreto sicurezza’, come è noto, ha messo fortemente in discussione il consolidato e apprezzato sistema di accoglienza fondato sugli Sprar, il sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati, e ha intaccato i fondamentali diritti della persona, con particolare, ma non esclusivo, riferimento alla procedura di iscrizione alla residenza anagrafica.
La Comunità Oasi2 ha già espresso la propria profonda preoccupazione in merito,
con una lettera aperta
indirizzata ai sindaci di Trani, Bisceglie e Barletta. È per questo che salutiamo con entusiasmo il coinvolgimento delle due amministrazioni comunali, di Trani e Bisceglie, nel Coordinamento per i diritti umani, certi che la convinta e fattiva partecipazione dei due sindaci, Amedeo Bottaro e Angelantonio Angarano, possa contribuire al superamento di tutti quegli ostacoli che si frappongono al pieno godimento dei diritti fondamentali, costituzionalmente riconosciuti per tutti.
Molti sindaci si sono già attivati in tal senso. Fra i numerosi interventi già adottati, segnaliamo la direttiva del sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, inviata agli uffici anagrafe del suo comune, che dispone l’apertura di uno schedario della popolazione temporanea (previsto all’art. 32 del DPR 223/1989): si tratta di uno strumento che, nel rispetto della legge, garantisce ai migranti la tutela del diritto di difesa, l’iscrizione all’anagrafe sanitaria e al centro per l’impiego.
Facendo riferimento a questa buona prassi, che auspichiamo sia applicata anche sul nostro territorio, che la Comunità Oasi2 parteciperà lunedì 25 febbraio, nel pomeriggio, al presidio organizzato in piazza Libertà a Trani e alla tavola rotonda in programma nella biblioteca comunale di ‘Giovanni Bovio’ di Trani.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
09 settembre 2025
Cronaca
Lite a bordo del peschereccio con la Madonna dei Martiri a Molfetta
13 settembre 2025
Cronaca
Giovane privo di sensi con trauma cranico per strada nella notte a Molfetta: malore, incidente o aggressione? I carabinieri indagano
10 settembre 2025
Politica
Molfetta città violenta fra droga, risse sul peschereccio della Madonna, pistole ostentate al luna park e gomitata in faccia per strada? Il rumoroso silenzio dell’amministrazione comunale
09 settembre 2025
Politica
Imprevisto attacco del consigliere regionale Tammacco all’amministrazione decapitata di Minervini a Molfetta. Qual è l’obiettivo politico questa volta?
14 settembre 2025
Cronaca
Gomitata al musicista della banda a Molfetta, il padre dell’aggressore chiede scusa
10 settembre 2025
Politica
Scioglimento del consiglio comunale di Molfetta: i consiglieri dell’opposizione di centrosinistra scrivono a Ministro dell’Interno, Prefetto e Procura
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet