Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
L'Ipercoop apre la domenica e il sindaco commina sanzioni, continua la “telenovela” molfettese
Sembra di assistere a un gioco delle parti, che alla fine gioverà ad entrambi i contendenti
11 agosto 2008
MOLFETTA -
Continua la telenovela del divieto di apertura domenicale dell’Ipercoop di Molfetta e del sistematico intervento dei vigili urbani che elevano la multa di 5.000 euro per violazione della ordinanza sindacale. Anche ieri l’ipermercato alimentare è rimasto aperto, violando il divieto festivo e, si calcola, che sia stato visitato da oltre 10mila persone. Diciamo visitato perché, con la crisi economica in atto, difficilmente al numero dei visitatori, a conti fatti, corrisponderà il numero degli acquirenti.
Sarà per l’aria condizionata, sarà per la carenza di posti di svago nei dintorni, fatto sta che famiglie e giovani continuano a frequentare l’Ipercoop e anche la Mongolfiera come una gita fuori porta. Insomma, molta curiosità e pochi affari, anche perché i consumatori, in tempo di crisi, hanno imparato a confrontare i prezzi (e quelli dell’Ipercoop non sono concorrenziali se non in poche “offerte”) e privilegiano i negozi dove gli stessi prodotti costano meno.
Il braccio di ferro (solo apparente, secondo noi) fra l’Ipercoop Estense e il sindaco di Molfetta Azzollini continua in una sorta di gioco delle parti che, probabilmente giova ad entrambi i contendenti. Ma esaminiamo la questione più da vicino, premettendo che siamo favorevoli all’apertura domenicale e che sia un diritto dell’ipermercato pretenderla, ma riteniamo che la legge (o meglio l’ordinanza del sindaco) vada rispettata, salvo poi rivolgersi agli organi preposti (Tar e Consiglio di Stato) per ottenere la revoca del provvedimento. Qualche anno fa ci fu chi si affannò a mobilitarsi perché Molfetta fosse riconosciuta come città d’arte. Ottenuto il riconoscimento, è, però, necessario adeguarsi alle norme che regolano questa situazione giuridico-istituzionale. Questo vuol dire che va rispettata la normativa regionale sul commercio del maggio scorso, che prevede la possibilità delle aperture commerciali festive.
Il sindaco di Molfetta Azzollini che in un primo momento si era adeguato, ora ha fatto marcia indietro, anche per soddisfare le richieste dei commercianti locali che, tra l’altro, sono suoi elettori, come dimostra la presenza, fra i suoi supporter, di noti personaggi del settore.
E così il sindaco fa la faccia severa e ordina sospensioni e commina sanzioni, accattivandosi i “suoi” commercianti (che ancora una volta dimostrano scarsa lungimiranza e senso della realtà), dall’altro sa benissimo che l’Ipercoop reagirà – come ha fatto – ricorrendo al giudice per l’annullamento di quelle sanzioni pecuniarie (siamo già alla terza multa da 5.000 euro, dopo la quale scatta la chiusura dell’ipermercato). Alla fine, come sempre, ad essere “gabbati” saranno gli “ingenui” commercianti locali che non potranno rimproverare il sindaco per il suo comportamento, anzi dovranno confermargli i consensi, e subiranno l’apertura domenicale, con affari già conclusi da parte della concorrenza.
Del resto anche per le prossime domeniche è stata già annunciata l’apertura della struttura, in barba ad ogni ordinanza sindacale. Ma, ripetiamo, vanno rispettate legalità e regole, una battaglia che “Quindici” conduce da sempre, e che è argomento anche dell’ultimo numero della rivista in edicola. Ecco perché riteniamo che l’Ipercoop debba adeguarsi e rispettare la chiusura, salva l’ipotesi del “gioco delle parti” che alla fine ritornerà utile ad entrambi: sindaco e ipermercato.
E i commercianti resteranno a guardare.
Autore:
Marcello la Forgia
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
name surname
17 Agosto 2008 alle ore 00:00:00
Ma mi faccia il piacere! Pensi ad occuparsi di problemi più seri come la sicurezza e la pulizia della città!
Rispondi
Lucia De Candia
11 Agosto 2008 alle ore 00:00:00
Bravo quindici, finalmente qualcuno che dice la verità. E' tutta una commedia, non facciamoci incantare...
Rispondi
molfystar
11 Agosto 2008 alle ore 00:00:00
Ma figuriamoci se al sindaco interessa tenere chiuso la Coop per far vendere ai Spendimeglio, ai Sisa o ai Dok, che sono tutte catene di fuori molfetta, ma per favore...
Rispondi
barbara salvemini
11 Agosto 2008 alle ore 00:00:00
Il motore trainante di un paese e di una città è il commercio di prossimità.
Rispondi
commercianti abusivi
11 Agosto 2008 alle ore 00:00:00
Fa bene Antonio a ristabilire la legalità anche in questo settore. Non esiste in nessuna parte al mondo che i commercianti aprono straffottendosi delle ordinanze locali. Il consiglio di stato si è già espresso in merito, spero che ora la finanza e i carabinieri facciano il resto. Questi commercianti abusivi sono peggio di quelli che operano in altre zone.
Rispondi
Classifica della settimana
19 maggio 2025
Attualità
Il sindaco di Molfetta, Minervini, “vittima” delle iene al Comune
23 maggio 2025
Cronaca
Operazione antidroga a Molfetta: la cocaina chiamata cioccolato o kinder. Il procuratore Nitti: indagine avviata nel 2023
23 maggio 2025
Cronaca
Dall’alba carabinieri con elicotteri in azione a Molfetta contro la droga: 14 arresti
23 maggio 2025
Cronaca
Intercettazioni, pedinamenti alla stazione, nel centro storico, nella villa comunale di Molfetta hanno permesso l’arresto di 14 soggetti per spaccio di droga
23 maggio 2025
Attualità
I Cobas della scuola: per l’ins. Stefano Bufi di Molfetta giustizia è fatta, e adesso chi paga?
20 maggio 2025
Politica
“La città è al centro di un blocco di potere e di interessi personali”, Gabriele Vilardi (Sinistra italiana) nell’incontro “Liberiamo Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet