L'Hockey Club Molfetta batte a fatica il Thiene
MOLFETTA - L'Hockey Club Molfetta vince ancora. La squadra allenata dal tecnico Josè Vianna, guadagna altri tre punti in classifica grazie alla vittoria per 4-3, ottenuta sull'Hockey Thiene. Una vittoria importante, che fa morale, arrivata però dopo una prestazione poco convincente offerta dalla formazione molfettese.
Per il Molfetta, starting five composto da Aranda tra i pali, Cirilli e Sinisi in difesa con Azzollini in appoggio a Lezoche in avanti. Hockey Club subito pericoloso dopo pochi minuti, quando Lezoche servito da Sinisi centra il palo. A sbloccare la partita ci pensa però Cirilli, che dopo 6 minuti, porta la Promove in vantaggio realizzando un calcio di rigore. L'uno a zero non scuote i biancorossi, anzi accade il contrario. La squadra appare svogliata e poco determinata e spreca molte occasioni per il raddoppio, a causa della poca vena realizzativa di molti giocatori biancorossi. Il Molfetta si sveglia nelle fasi finali del primo tempo quando, Azzollini infila Cattelan per il 2 a 0, grazie ad una conclusione insidiosa da fuori area. La Promove è ancora pericolosa con Cirilli che però colpisce la traversa. Dall'altra parte, il Thiene potrebbe ridurre le distanze ad una manciata di secondi dalla fine della prima frazione, ma Crovadore spreca su rigore. Si va al riposo sul 2 a 0 per il Molfetta. La ripresa si apre con il gol del vicentino Marchioretto, che riapre la contesa. Il Thiene prende coraggio ed allora tocca ad Aranda fare gli straordinari. Nel momento migliore dei veneti però, arriva il gol del Molfetta, grazie ad un siluro dalla distanza di Boccassini (nella foto). Sulle ali dell'entusiasmo i biancorossi continuano ad attaccare e dopo pochi minuti arriva il gol del 4 a 1 grazie a Cirilli che è abile a finalizzare, una caparbia azione personale. A questo punto, gli uomini di Vianna, forti dell'ampio vantaggio si rilassano e subiscono il ritorno del Thiene che in un solo minuto, mette a segno due reti grazie alla doppietta di Zanin. Il Molfetta trema a pochi minuti dalla fine, quando la squadra vicentina colpisce una clamorosa traversa che poteva valerle il pareggio. La partita si chiude 4-3 per i padroni di casa che soffrono forse più del dovuto, ma che comunque alla fine guadagnano tre punti d'oro e volano a 9 punti in classifica. Da sottolineare la prova di Antonio Cirilli, che si conferma sempre di più, l'anima ed il trascinatore dei biancorossi.
Citazione d'obbligo infine la merita Adriano Soriano, 14 anni, campioncino in erba del Pattinaggio Artistico molfettese. Seguito dalle allenatrici Arianna e Valentina Calò, si è classificato 3° al Campionato Italiano di categoria, mentre nel “Trofeo delle Regioni” disputatosi a Forlì, si è piazzato al secondo posto. Un vero e proprio talento, che se continuerà su questa strada, allenandosi con sacrificio e determinazione, scriverà pagine importanti del pattinaggio artistico nazionale ed internazionale.
TABELLINO
Hockey Club Molfetta - Nazionale Servizi Hockey Thiene: 4-3 (2-0)
Marcatori: PT. Cirilli 05'56''; Azzollini 18'02''; ST. Marchioretto 05'44''; Boccassini 11'47''; Cirilli 15'52''; Zanin 18'25''; Zanin 18'42''.
Hockey Club Molfetta: Aranda; (De Pinto); Boccassini; Azzollini; Sinisi; Lezoche; Spadavecchia; Del Vescovo; Vianna; Cirilli. All. Vianna Josè.
Nazionale Servizi Hockey Thiene: Cattelan; (Viero); Crovadore; Borgo; Farinon; Zanin; Belligio; Sperotto; Gnata; Marchioretto. All. Nunes Luis.
Arbitro: Cosci (Lu)
Espulsioni: Esp.Temp. Vianna 2'; Esp.Temp. Farinon 2'.
24.11.07 – Serie A2 - Programma 5a giornata
Hockey Club Molfetta – Hockey Thiene = 4 – 3
Montebello Hockey – Hockey Seregno = 3 – 4
Hockey Sarzana – Sandrigo Hockey = 5 – 3
Rotellistica Novara – Artprint Correggio = 9 – 4
Raro Matera – United Symbol La Mela = 6 – 6
Classifica Serie A2
Rotellistica Novara 13; Hockey Seregno, Hockey Sarzana 12; Hockey Club Molfetta 9; Montebello Hockey, Sandrigo Hockey 6; Raro Matera 5; Artiprint Correggio, Hockey Thiene 3; United Symbol La Mela 2.
Classifica Marcatori
Santeramo 15; Monteforte, Taylor 10; De Pietri 8; AZZOLLINI, Pellice, Uva 7; Oviedo, Pasquale 6.
Autore: Massimiliano Napoli