Recupero Password
L’ex sindaco di Molfetta Antonio Azzollini, senatore uscente, non sarà ricandidato in Forza Italia Sembra questa la decisione del presidente Silvio Berlusconi, dopo il vertice con il coordinatore regionale Gino Vitali. Tra le ipotesi, si fa il nome di Carmela Minuto al suo posto, sostenuta dall’ex consigliere regionale Davide Bellomo
Il sen. Antonio Azzollini
26 gennaio 2018

 MOLFETTA – Non dovrebbe essere riconfermata la candidatura al Senato dell’ex sindaco Antonio Azzollini. E’ quanto sarebbe emerso ieri al termine del vertice ad Arcore tra Silvio Berlusconi e il coordinatore regionale Gino Vitali, che non si sbottona, ma alcune indiscrezioni, riprese stamattina anche dal quotidiano “La Gazzetta del Mezzogiorno” danno per certa l’esclusione del senatore azzurro uscente.

Non si conosce il motivo della possibile esclusione e se ne possono ipotizzare tre: la prima riguarda il “tradimento” di Azzollini nei confronti di Berlusconi, quando ha abbandonato Forza Italia per aderire al Nuovo centrodestra (Ncd) di Angiolino Alfano, per poi rientrare alla casa del padre, una volta fiutato il declino di questa formazione politica che aveva l’obiettivo di essere al governo con il centrosinistra di Renzi. Evidentemente l’ex Cavaliere di Arcore non perdona.

L’altra ipotesi riguarda la sua difficile posizione giudiziaria, essendo Azzollini imputato in due processi penali, quello della costruzione del nuovo porto commerciale e quella della Casa della Divina Provvidenza di Bisceglie. In entrambi, le accuse a suo carico sono pesanti. E’ vero che nessuno può essere considerato colpevole fino alle sentenza definitiva, ma questa posizione potrebbe essere scomoda in campagna elettorale, per possibili attacchi degli avversari. E’ anche vero che lo stesso Berlusconi ha condanne a suo carico, per le quali è stato escluso dal Parlamento, e che gli impediscono di candidarsi a premier, e quindi avrebbe dovuto vedere con più indulgenza la posizione del senatore molfettese. Ma è anche vero che in una campagna elettorale difficile come quella attuale, è sempre meglio schierare persone non coinvolte in processi, per non offrire facili bersagli agli avversari.

Il terzo motivo potrebbe risiedere nel fatto che ormai il sen. Azzollini ha visto svuotato il proprio elettorato e la propria forza politica, dopo che quasi tutti i suoi ex sergenti, sono passati in maggioranza con Tommaso Minervini (SI LEGGA, A TAL PROPOSITO, L’IMPORTANTE EDITORIALE DEL DIRETTORE DI “QUINDICI” FELICE DE SANCTIS SULL’ULTIMO NUMERO DELLA RIVISTA MENSILE IN EDICOLA, INTITOLATO “IL CAVALLO DI TROIA” RIFERITO ALL’ATTUALE SINDACO, CHE HA SVUOTATO L’ELETTORATO DEL SENATORE, SOTTRAENDOGLI UOMINI E CONSENSI).

Queste cose non sfuggono al presidente Berlusconi, che oggi, anche per la posizione di Matteo Salvini e di Giorgia Meloni, non può permettersi alcun insuccesso. E, sinceramente, oggi per Azzollini sarebbe difficile raccogliere consensi non solo a Molfetta, ma anche fuori, con competitor molto più attrezzati e competitivi di lui.

Luigi Vitali ha detto, con rammarico, che qualche parlamentare uscente resterà fuori e il riferimento per molti osservatori è proprio ad Azzollini. «Non è una scelta punitiva o di penalizzazione», si è affettato ad aggiungere il coordinatore pugliese, per indorare la l’amara pillola ad Azzollini.

E c’è chi vedrebbe al suo posto addirittura quella Carmela Minuto, nota per aver avuto una lite violenta con Azzollini, salvo poi a ritornare sotto la sua ala protettiva. Ma la Minuto ha giocato sempre come battitrice libera, anche alle ultime amministrative, presentandosi nella coalizione del senatore, ma con una propria lista civica. Oggi la sua vicinanza all’ex consigliere regionale Davide Bellomo, potrebbe privilegiarla nella scelta della candidatura. Anche se, pure lei, non gode di un grosso consenso elettorale, tra l’altro limitato al territorio cittadino.

Si tratterà di attendere ancora qualche giorno per conoscere i nomi definitivi e le candidature ufficiali.

© Riproduzione riservata

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet