L’Associazione InCo fra Giovinazzo e Molfetta per il progetto Together for the Mind
MOLFETTA - Comincia il 12 Settembre un nuovo scambio di giovani Erasmus+ targato InCo dal titolo “Together for the Mind”. Si tratta della seconda parte di uno scambio che si è svolto in Portogallo lo scorso Luglio con 40 giovani provenienti da Italia, Svezia, Portogallo e Giordania. Questi stessi giovani si incontreranno un’ultima volta nel comune di Giovinazzo.
Il tema e le attività sono state interamente ideate dai giovani partecipanti fra i 15 e i 17 anni, che per mesi si sono incontrati online per pianificare questa esperienza unica nel suo genere.
Il gruppo italiano in particolare è composto da giovani che frequentano il Liceo Classico Scientifico Einstein-Da Vinci e l’IISS Amerigo Vespucci di Molfetta.
Sotto la guida dello staff di InCo il progetto prevede una serie di attività, laboratori e visite guidate sul tema della connessione tra sport e benessere psicologico.
Il programma inizia con una caccia al tesoro nel centro storico di Giovinazzo alla scoperta del patrimonio culturale, come modo per familiarizzare con la città e i suoi abitanti.
Fra le attività di rilievo segnaliamo “Sailing for Erasmus” una giornata in barca a vela a Molfetta in collaborazione con il Circolo della Vela, il Circolo Nautico Ippocampo e la Compagnia del Mare. Un altro giorno sarà invece impiegato nella scoperta dei lati nascosti di Bari grazie all’accompagnamento del Free Walking Tour Bari.
Non mancherà l’imprescindibile laboratorio sulla realizzazione del tiramisù e la serata in pizzeria, che ormai sono un “must” della cultura locale.
Il progetto è finanziato con fondi Erasmus dall’Agenzia Italiana per la Gioventù e in generale consente a gruppi di giovani di vivere un periodo insieme in un paese europeo. Per partecipare alle prossime opportunità o semplicemente per avere maggiori informazioni è possibile contattare l’associazione InCo sui canali social o via mail: molfetta@incoweb.org