Recupero Password
L’assessore Ancona: crescono le multe, assumiamo più vigili, ma poi chiedono il trasferimento perché non sono di Molfetta. Leggi l’intervista sulla rivista “Quindici” in edicola
07 dicembre 2018

 MOLFETTA - Tante assunzioni, ma anche tanti abbandoni fra gli assunti della Polizia municipale, perché i vincitori tendono ad andare via perché non sono di Molfetta. Ecco cosa “Quindici” ha chiesto, fra le altre cose ad Antonio Ancona nuovo assessore alla sicurezza.

I cittadini hanno, spesso, l'impressione che la Polizia locale, nonostante le nuove assunzioni, non ci sia. Si registra sempre il caos e la necessità di effettuare le sanzioni. Ritiene che il servizio vada riorganizzato?

«Noi abbiamo dato il via a queste assunzioni. Altre sono state programmate entro la fine dell'anno, compatibilmente col bilancio. Noi, infatti, dobbiamo stare attenti soprattutto alla spesa corrente, su cui incidono maggiormente i costi per il personale, quindi stiamo procedendo alle assunzioni in concomitanza con i pensionamenti in modo da mantenere gli equilibri di bilancio per la spesa corrente. Siamo ancora in una fase di assestamento. Il bando vede vincitori pochi agenti della zona e questo sta creando una serie di problemi perché molti stanno già chiedendo il trasferimento o sono già andati via. Fenomeno, questo, che non si poteva prevedere né poteva essere compresa nel bando una clausola limitativa.

Nel frattempo, abbiamo fatto la scelta di un nuovo comandante perché all'interno dell'organizzazione c'era una situazione che si era incancrenita e alla quale bisognava dare una scossa. Noi abbiamo inteso darla facendo venire un nuovo comandante, è una persona qualificata e in gamba.

Per quanto riguarda le multe, i dati sono in netta controtendenza. Tant'è che proprio sui social i cittadini si lamentano continuamente delle multe. C'è un maggiore controllo del territorio, come dimostra anche il drastico calo degli incendi notturni di auto. Rimane il problema dei comportamenti scorretti e delle infrazioni (ad esempio errato conferimento dei rifiuti).

Noi abbiamo ancora un corpo di Polizia Locale che deve essere compattato. In questo potrà aiutarci anche la nuova sede. Il discorso strutturale, con la sala operativa, anche a livello psicologico, potrà essere utile. I nuovi agenti hanno bisogno di maturare esperienza. Hanno superato un concorso, hanno seguito un corso di formazione. C'è competenza e determinazione. Sono risorse che vanno valorizzate. Siamo in una situazione di assestamento e ci vorrà ancora un annetto per vedere i risultati.

La sede per me è importante come è importante il discorso delle telecamere…

PER LEGGERE L'ARTICOLO ACQUISTA LA RIVISTA MENSILE "QUINDICI" IN EDICOLA.

 © Riproduzione riservata 

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""


Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet