Jazz & Dintorni a Monopoli da oggi fino al 31 luglio
MONOPOLI - Dopo il grande successo invernale, torna Jazz & Dintorni, nove appuntamenti che dal 20 luglio al 31 agosto animeranno l'estate monopolitana con cabaret, musica jazz, cubana, pizziche e tarante dal mondo nella Masseria fortificata Spina (Start H 22. Ingresso € 15, € 12 per i soci. Infoline 080.802396 – 339.3122960)
Venerdì 20 luglio il periodico indipendente Testi&Umori presenta Cabaret d'Autore con il poliedrico Roberto Sassetti (foto), comico, attore e cabarettista.
Il 21 luglio protagoniste saranno le calde e avvolgenti note caraibiche: boleros, sones, cha cha cha, baladas, guarachas inediti e cover degli autori più conosciuti della Musica Cubana, per Romance Santiaguero, Musica Tradizionale Cubana con Juan Miguel Queipo - Prima Voce e Percussioni, Alejandro Morcate - Seconda Voce e Chitarra, Monchi Carbonell - Chitarra Tres e Voce, Diosvany Hernandez Marino -Tromba e Voce.
Romance Santiaguero ha presentato la sua musica in tutto il mondo. Tra i più importanti: 1999 - Festival Cubano di Bordeaux (Francia); 2000 - Festival Cubarriba (Italia); 2004 - Festival Musiche Etniche (Svizzera).
Venerdì 27 luglio e sabato 28 luglio Giovanni Amato compositore di notevole spessore, ottimo arrangiatore, trombettista dotato di uno swing eccezionale unito ad uno scorrevolissimo fraseggio boppistico, dal tocco morbido e potente, dalla musicalità versatile e spontanea con il & Marco Magno Trio presentano Latin Jazz Parade.
Venerdì 3 agosto saranno protagonisti ancora Diosvany & Miguel con "Llego el Sabor", Salsa, bachata, merengue e tanti altri ritmi latini. Miguel Enriquez, è il cantante cubano più popolare in questo momento in Italia e in Europa e, col suo CD Sàcala Scala, ha conquistato anche il mercato americano, con ottimi risultati di critica per la modernità degli arrangiamenti e il fantasioso mix di ritmi latini con il pop, l'hip hop e la melodia.
Sabato 4 agosto l'Associazione Itinerari e Sentieri firmerà la notte della Masseria Fortificata Spina con Pizziche e Danze Popolari dal Mondo, protagoniste saranno tammurriate, pizzichi e tarante.
Venerdì 10 agosto Salvatore Russo Trio per Gipsy Jazz. Protagonista sarà il chitarrista di fama internazionale Salvatore Russo. In 20 anni di attività artistica, Salvatore Russo ha suonato per molti dei più importanti cantautori nazionali: Antonello Venditti, Adriano Celentano, Massimo Di Cataldo, Franco Simone, Mario Rosini, solo per citarne anlcuni. Tra le tante collaborazioni discografiche di grande pregio, và ricordata quella con la cantante spagnola Aña Belen nel disco Pieces De Ciudad, che ha venduto più di due milioni di copie tra Spagna e America.
Martedì 14, mercoledì 15 e giovedì16 agosto serate tutte al femminile per Ladies Dj con Valentina Serugeri in arte Black e Bruno Marini al sax.
Ad accompagnare alla bella Miss Veneto 2000 ci sarà Bruno Marini, uno specialista del sax baritono e dell'organo Hammond che ha registrato oltre 60 lp e cd di jazz e blues. Ha suonato, tra gli altri, con Jack McDuff, Shirley Scott, Steve Lacy,Gary Bartz,Benny Golson, Sal Nistico, Paul Jeffrey, Nat Adderley, Kenny Burrell, Mal Waldron, Donald Garrett, Bobby Durham, Albert "Tootie" Heath, Jimmy Carl Black. Nell'ambito della musica classica è stato solista di Luciano Berio.
Ultimo appuntamento venerdì 31 agosto con il cabaret per una serata ancora firmata TESTI&UMORI Live Show con il Cabaret d'Autore di Salvatore Marino, 44enne nato ad Asmara (dove ha vissuto fino all'età di 15 anni per poi trasferirsi a Roma) da madre eritrea e padre italiano. Dopo aver conseguito il diploma di ragioniere, ha frequentato il laboratorio teatrale di Gigi Proietti. Appassionato di equitazione, scherma, ginnastica artistica, bicicletta, nuoto, libri, musica, canto, chitarra, informatica, cucina, cinema, è uno degli attori più versatili della scena italiana; ha lavorato in teatro con Gigi Proietti, Tato Russo, Pino Quartullo; al cinema con registi del calibro di Ettore Scola, Pasquale Squittirei e Marco Tullio Giordana (solo per citarne alcuni)
SCHEDA DI ROBERTO SASSETTI
Comico, cabarettista, attore
Nato il 28 Settembre 1963 a La Spezia, muove i suoi primi passi artistici varcando la soglia del Conservatorio Teatrale di G. Diotiaiuti e T. Pierfederici. La sua bravura e la sua caparbietà lo spingono ad approdare a Roma per poter approfondire e mettere in pratica quello che, con tanta passione, aveva studiato.
L'energia e la voglia di vivere, nutrono la sua creatività che lo porta a scrivere degli spettacoli esilaranti, ottenendo specie nel Lazio, Marche, Abruzzo ed in Piemonte un ampio consenso.
Televisione e Cinema
“Un posto al sole” fiction trasmessa da RaiTre
“Cabaret in Diretta” a Telestudio
“Succo di Frutta” - Italia 7
"SPQR” nel ruolo di un Centurione
“Laboratorio 5” Canale 5
“Signor 15 palle” nel personaggio di Bindi
“Trenta ore per la vita” Mediaset
“Miss Mondo” su Videolina;
“Quando il sole tramonta va in America” - TMC.
Animatore - Canale 5
“Tira e molla”
Campioni di ballo
Scopriamo le carte
Veline
Radio
Ha condotto un programma patrocinato dall'Ente Nazionale Riso su Radio Dmensione Suono
Attore comico al Tour Italiano Coca-Cola 1999/2000
Concorsi
Conduttore della Manifestazione Nazionale di Cabaret “Roma Cab” 1998
Vincitore dell'edizione 2001 del festival “Cabaret amore mio”, città di Grottammare
LAVORI IN CORSO
È uno spettacolo che si basa su tre principali argomenti: la vita di Roberto Sassetti, l'amore visto in chiave ironica ed il sociale. Il tutto viene presentato con sarcasmo ed ironia, lasciando ampio spazio a momenti d'improvvisazione, senza tralasciare una forte dose d'ilarità e di seria riflessione
che più risaltano sono la spontaneità e l'energia dell'artista.