Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Infanzia e Destino. Una Santa Famiglia di Antonio de Bellis al Museo diocesano di Molfetta
Una nuova attribuzione impreziosisce le collezioni della struttura museale diocesana
16 dicembre 2018
MOLFETTA
- La suggestiva
Santa Famiglia
, attribuita ad Antonio de Bellis, si aggiunge alla recente acquisizione del Museo diocesano di Molfetta, la cinquecentesca pala d'altare raffigurante
l'Immacolata Concezione
, di Juan de Roelas, presentata al pubblico domenica scorsa dal donatore mons.
Pietro Amato
. «Due opere di grande pregio – afferma il direttore don
Michele Amorosini
– che aggiungono valore alle esposizioni del Museo diocesano, sia in termini storico-artistici che sotto il profilo iconografico, posto che i due soggetti rappresentano una assoluta novità per le collezioni pittoriche della struttura. Segno tangibile del continuo lavoro di ricerca, tutela e valorizzazione del patrimonio, premiato da un nuovo donatore ed estimatore del polo culturale ecclesiastico molfettese». La preziosa tela secentesca della Santa Famiglia, collocata nella pinacoteca antica del Museo diocesano, ha stimolato dapprima la curiosità del prof.
Francesco Saracino
e poi una saggia intuizione che ha generato la successiva ricerca e, infine, l’attribuzione al de Bellis. Antonio de Bellis (1610-1656), innovativo pittore operante a Napoli verso la metà del Seicento, le cui opere sono custodite in prestigiosi musei europei, è al centro di un vivace dibattito storico-artistico. L’opera molfettese è stata oggetto di un accurata ricerca di Saracino, che, attraverso uno studio comparato con altre opere dello stesso pittore e di altri artisti la riconduce agli anni 40 del XVII secolo. L’analisi iconografica e iconologica dell’opera, presentata in una inedita pubblicazione dal titolo
“Infanzia e Destino. Una Santa Famiglia di Antonio de Bellis”,
aiuta a cogliere aspetti storici, artistici e teologici necessari alla lettura dell’opera. Il dipinto, proveniente dall’Episcopio e depositato presso le collezioni museali, insieme alla pubblicazione, sarà presentato
domenica 16 dicembre alle ore 19 presso il Museo diocesano
. Durante la serata interverranno
don Michele Amorosini
, direttore del museo e
don Nicolò Tempesta
, direttore ufficio catechistico diocesano. La presentazione dell’opera sarà a cura dello studioso,
Prof.
Francesco Saracino
; teologo, storico e biblista che si occupa dell'interpretazione della tradizione figurativa occidentale per un accesso "figurativo" alla dimensione dello Spirito. Queste importanti iniziative arricchiscono e completano il più ampio programma culturale della struttura museale che la
Cooperativa
FeArT
in collaborazione con
Ufficio Beni Culturali
e
l’Ufficio Catechistico diocesano
, porta avanti ormai da diversi anni con l’obiettivo di valorizzare l’arte sacra in un’ottica pastorale. Il Museo Diocesano diventa così luogo di fruizione dell’arte e prosegue la sua opera evangelizzatrice attraverso il Bello.
Info e contatti
Museo Diocesano Molfetta via entica della chiesa s.c. – 70056, Molfetta
348.4113699 – info@museodiocesanomolfetta.it
www.museodiocesanomolfetta.it
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
16 gennaio 2025
Cultura
Pino Spadavecchia, Vittorio Valente e Nino Pomodoro, tre artisti in mostra a Conterosso a Molfetta
20 gennaio 2025
Attualità
Conterosso a favore della Palestina: cena sociale a Molfetta
18 gennaio 2025
Attualità
Molfetta celebra Sant'Antonio Abate con la benedizione degli animali
19 gennaio 2025
Attualità
Una Notte Bianca tra Arte e Futuro: il 24 gennaio il Liceo Artistico Mons. A Bello di Molfetta illumina la città
16 gennaio 2025
Cultura
Marco Bonini ha presentato il suo nuovo libro al Ghigno di Molfetta
17 gennaio 2025
Cronaca
Omidicio Lopez al Bahia di Molfetta: i carabinieri arrestano Eugenio Palermiti e Savino Parisi
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet