Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
In scena dal 20 agosto con lo spettacolo “Oreste” di Euripide la rassegna teatrale “Sotto il cielo dei miti” a Molfetta
19 agosto 2025
MOLFETTA
- E’ ai nastri di partenza il 20 agosto la V edizione della rassegna
Sotto il cielo dei miti -Teatro tra archeologia e contemporaneo
, organizzata da Teatrermitage con la cura artistica di Vito d’Ingeo. La rassegna propone un affascinante viaggio tra mito e contemporaneo con tre spettacoli teatrali messi in scena da straordinari artisti in tre differenti luoghi: il
Teatro del Parco di Ponente, il Pulo di Molfetta e
il
Giardino del Museo Archeologico del Pulo.
Due gli imperdibili appuntamenti di questa settimana che saranno in scena nella splendida cornice del
Teatro del Parco di Ponente
alle ore 21. Si parte il
20 agosto
con un appuntamento di grande teatro con “
Oreste” di Euripide.
Una produzione Laros e Compagnia Zerkalo con l’adattamento e la regia di Alessandro Machia. Lo spettacolo è interpretato da Pino Quartullo ed un cast d’eccezione composto da Marco Imparato (Oreste), Alessandra Fallucchi (Elettra), Giulio Forges Davanzati (Pilade), Claudio Mazzenga (Menelao), Silvia Degrandi (Elena), Tommaso Garré (Frigio-Cittadino) , Alessia Ferrero (Ermione), Valeria Cimaglia e Stefania Bassino (Coro). Rappresentato per la prima volta nel 408 a.c. ad Atene, Oreste offre una visione radicale della giustizia e del divino che ancora oggi interroga lo spettatore sul senso della libertà e del limite umano. Lo spettacolo porta in scena il tormento di Oreste e la sua lotta contro colpa, rimorso e destino in una rilettura libera e corrosiva di uno dei miti più rappresentati del teatro tragico. Un appuntamento prestigioso con una produzione in circuitazione nei più importanti festival nazionali di teatro classico. Lo spettacolo è inserito nel cartellone Summer Edition del Comune di Molfetta A seguire il
22 agosto
sarà in scena lo spettacolo
Le Verità di Medea
della Compagnia Teatro del Carro Pino Michienzi. A interpretare la nota eroina mitologica sarà Anna Maria De Luca accompagnata dal paesaggio sonoro e l‘ esecuzione dal vivo di Remo De Vico. A firmare la regia è Luca Michienzi. Una riscrittura originale del mito di Medea, maga principessa della Colchide, ispirata al testo di Euripide con contaminazioni che rimandano ad autori vari tra cui Corrado Alvaro e soprattutto Christa Wolf. In scena non la Medea infanticida euripidea, ma una donna forte, generosa e depositaria di un sapere diverso, che si ribella ad una società patriarcale e intollerante che emargina e annienta negli affetti. La rassegna proseguirà il
26 e 27 agosto
in due luoghi di grande bellezza. Sarà lo scenario del Pulo di Molfetta e l’incantevole uliveta del Giardino del Museo Archeologico a fare da cornice all’
achilleide
di Teatrermitage, presentato in doppia replica. In scena Michele Cipriani e Arianna Gambaccini leggono alcune tra le più belle pagine di “Omero, Iliade” di Alessandro Baricco. Sono previste le incursioni archeologiche alla scoperta della bellezza dei luoghi, con visite guidate gratuite al sito neolitico del Pulo ed al Museo Archeologico nei giorni di spettacolo (con prenotazione all’Info Point Molfetta) Programma e modalità di partecipazione sono disponibili sul sito
www.spaziolearti.it
Biglietti disponibili su Eventbrite. Info e Prenotazioni: Teatrermitage/SPAZIOleARTI - tel. 340.8643487 mail
spaziolearti@gmail.com
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
22 agosto 2025
Attualità
A Molfetta i ciclisti ignorano le piste e vanno sulla strada. La conferma di un fallimento
25 agosto 2025
Politica
Ancora bombe nel porto di Molfetta, prorogato il dragaggio per realizzare l’opera pubblica più brutta di questa amministrazione: il lungomare spazzatura
20 agosto 2025
Cultura
“Clarinetti in Concerto”. Orchestra Filarmonica Pugliese a Bari per “Le Due Bari 2025”
22 agosto 2025
Attualità
Tutti a Molfetta: la città pronta a riabbracciare chi torna per la Festa Patronale
21 agosto 2025
Politica
Degrado dell’ex Park Club a Molfetta, una nota del consigliere di opposizione di centrodestra Girolamo Lanza
21 agosto 2025
Attualità
Via libera a Molfetta al proseguimento del bike sharing. Ma non vengono forniti i dati sul servizio e sulla sua utilità a danno dei parcheggi
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet