Recupero Password
Importanti novità per la XIII edizione della Notte bianca della Poesia, l’otto luglio a Molfetta
27 giugno 2023

 MOLFETTA - Per il quarto anno consecutivo, la Notte bianca della Poesia, giunta alla sua tredicesima edizione, sarà inaugurata nella città di Molfetta, in data 8 luglio, a partire dalle ore 19. Il format, ideato da Nicola De Matteo, è un elemento distintivo dell’Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo e conferma un’attenzione particolare per la nostra città.

L’evento avrà luogo presso il Palazzo della Musica, in Piazza delle Erbe. È stato confermato alla direzione artistica, di cui si occupa sin dall’ottava edizione, il professor Gianni Antonio Palumbo, molfettese, ricercatore presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Foggia, scrittore. Ad affiancarlo, nell’organizzazione e nella selezione dei testi che saranno declamati, un altro autore molfettese, Vito Davoli.

Molfetta ospiterà per l’occasione poeti ben noti nel panorama letterario nazionale e internazionale, che dialogheranno con il pubblico in seminari aperti a studenti di istituti secondari e universitari ma anche a scrittori e cultori della materia (successivamente saranno rese note le modalità di adesione). Ospiti d’eccezione della giornata molfettese saranno infatti Valerio Magrelli, poeta, scrittore, francesista, traduttore e critico letterario italiano, professore ordinario presso l’Università degli Studi Roma Tre, e Guido Oldani. Quest’ultimo, poeta e scrittore nato a Melegnano, è ideatore della poetica del Realismo Terminale e di quello che, a partire dal 2014, è divenuto vero e proprio movimento letterario.

La serata molfettese, presentata da Palumbo e Angela Di Liso, sarà aperta da un breve concerto lirico e, nella prima fase della serata, anche da un secondo intervento del soprano Marilena Gaudio, accompagnata al pianoforte dal M° Flavio Peconio, in un repertorio che dalla musica classica spazierà sino a toccare l’ambito della canzone napoletana. All’intervento poetico di Valerio Magrelli e Guido Oldani seguiranno reading delle Associazioni Matera Poesia 1995 e il Convivio di Poeti, Santeramo.

Molfetta sarà dunque sede di un evento di significativa rilevanza culturale per la città e per il territorio circostante. L’ente organizzatore, l’Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo, presieduta da Nicola De Matteo, annovera nel suo Direttivo alcuni molfettesi (oltre al direttore artistico e al già citato Davoli, le scrittrici Marta Pisani, Maria Addamiano e Giovanna Sgherza, e il tecnico radiologo Sergio De Candia).

Ospiti illustri della tredicesima edizione della Notte bianca della Poesia saranno ancora Milo De Angelis, scrittore, critico letterario e traduttore (recente la sua traduzione del De rerum natura di Lucrezio), e Vittorino Curci, poeta e sassofonista, collaboratore della rivista «Nuovi Argomenti» e curatore per «Repubblica Bari» della “Bottega della poesia” (finalista del Premio Strega Poesia).

Alla Notte Bianca partecipano undici associazioni e circa centottanta poeti provenienti da Puglia, Basilicata e da altre regioni quali Lazio, Marche, Liguria.

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet