Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Il Teatro dei Cipis di Molfetta con lo spettacolo “I bambini di Hamelin” festeggia i suoi primi 10 anni
25 novembre 2017
MOLFETTA
- Quarto appuntamento per la rassegna di Teatro Famiglia "Storie dei Cipis... storie di te" organizzata dal Teatro dei Cipis a Molfetta con lo spettacolo “I bambini di Hamelin” con il quintetto di fiati e percussioni "Nicola Cassano". I protagonisti principali, Il Pifferaio e il Borgomastro di Hamelin, saranno interpretati rispettivamente dagli attori Giulia Petruzzella e Giancarlo Attolico. Lo spettacolo teatrale è ispirato alla leggenda tedesca del Pifferaio Magico, risalente al
XIII secolo
ed ambientata nella città di Hamelin, in
Bassa Sassonia
. La versione base della fiaba è stata oggetto di trascrizione dei
fratelli Grimm
e messa in poesia da
Wolfgang Goethe
e dall'
inglese
Robert Browning
. Esclusiva dello spettacolo teatrale per ragazzi, giunta alla quarto appuntamento di questo novembre 2017, è la musica: tutta dal vivo! Per festeggiare il decimo anniversario dell’associazione teatrale, il Teatro dei Cipis, diretto da Corrado Lagrasta e Giulia Petruzzella, si è avvalso della collaborazione del Quintetto di Fiati e Percussioni “Nicola Cassano” di Ruvo di Puglia, dell’omonima associazione musico-culturale che opera sul territorio di Ruvo di Puglia da oltre cinquant’anni! La formazione cameristica suonerà composizioni di vario genere e stile: da Scott Joplin, Pëtr Il'ic Cajkovskij e
Camille Saint-Saëns
, passando per il folk tedesco e danze barocche. La varietà sonora, miscela di emozioni è stata arrangiata per Quintetto dal M ° Giuseppe Pellegrini, fondatore dell’ensemble, nonché flautista e direttore artistico dell’associazione. Gli altri musicisti del Quintetto classico di Fiati: all’oboe Luciana Visaggio, al clarinetto Biagio Caldarola, al fagotto Potito Florio e al corno Giuseppe Barione. Ad impreziosire gli arrangiamenti e a colorare timbricamente le diverse scene teatrali le percussioni di Simone Salvatorelli. Lo spettacolo teatrale regalerà delle sorprese al pubblico e, al tempo stesso, lo condurrà ad una riflessione introspettiva che rende la famosa fiaba sempre attuale. Tutte gli spettacoli in Rassegna sono programmati per allietare le domeniche autunnali, a Molfetta, all’interno dell’Auditorium Regina Pacis in V.le XXV Aprile. Ingresso ore 18,30 Sipario ore 19,00. I biglietti sono disponibili in prevendita presso l’info Point Libreria Lumen Fidei Viale Pio XI , 52 a Molfetta. Tel.3470347192.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
16 ottobre 2025
Politica
Finisce l’era di Tommaso Minervini, dopo la sospensione giudiziaria arriva quella politica: si sono dimessi 13 consiglieri e scatta lo scioglimento
16 ottobre 2025
Politica
Salviamo il lungomare di Molfetta dalla vasca di colmata! Sabato nuovo gazebo informativo
15 ottobre 2025
Attualità
A 80 anni dalla Liberazione l’Anpi (Associazione partigiani) di Molfetta incontra la prof.ssa Colarizi
17 ottobre 2025
Politica
Silvia Rana e Gano Cataldo, candidati alla Regione: è il momento di rialzare la testa a Molfetta dopo la fine dell’amministrazione Minervini
16 ottobre 2025
Cronaca
Nuova sede per l’Ufficio pass auto a Molfetta: da lunedì 20 ottobre in Via Piazza
10 ottobre 2025
Attualità
Eredi della Storia, Anmig Molfetta e Nastro Azzurro alla festa del patrono dell’esercito
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet