Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Il sindaco Minervini in consiglio comunale sulla Muraglia: è luogo pubblico e va regolamentato
L’opposizione di sinistra (Porta, Zaza, Natalicchio): “ordinanza scritta in modo capotico e senza motivazioni”
La Muraglia di Corso Dante
14 novembre 2017
MOLFETTA
– Rispondendo ad una interpellanza dell’opposizione di sinistra in consiglio comunale (
Porta
,
Zaza
,
Natalicchio
) il sindaco di Molfetta
Tommaso Minervini
ha difeso la sua ordinanza n. 41979 del 24 luglio scorso relativa alla chiusura della muraglia nelle ore notturne, ricordando che c’era già un provvedimento del commissario straordinario (n. 45926 del 5 settembre 2016), che lui condivide, per motivi di sicurezza e di igiene pubblica. Sono stati trovati rifiuti di ogni genere, bottiglie rotte ed escrementi umani sulla muraglia. Inoltre, secondo il sindaco dalla documentazione ricevuta, si vedono adolescenti che camminano sul cornicione “rischiando la vita” e quindi il timore di una responsabilità del sindaco è molto alto. Ecco perché va chiusa nelle ore notturne. Ma quando i ragazzi camminano sul cornicione durante il giorno, non c’è nessun pericolo?, si chiedono i consiglieri di opposizione, dichiaratisi “sommamente insoddisfatti”. A Minervini replica Porta che sostiene di non aver trovato alcuna foto, né denunce, né esposti circostanziati nel fascicolo dell’ordinanza, scritta “in modo capotico e senza fondate motivazioni” e si chiede come mai siano stati privilegiati i residenti della muraglia e non quelli di altri quartieri dove avvengono le stesse situazioni di igiene pubblica e pericolosità. “E’ questa la smart city che piace al sindaco”? Comunque l’ordinanza scade il 31 dicembre, ha ricordato il sindaco, e quindi dovrebbe intendersi come temporanea. Così, a fine anno, finiranno le polemiche: un
modo salomonico per chiudere la vicenda che ha portato anche a una raccolta di firme per la revoca del provvedimento.
SUL PROSSIMO NUMERO DELLA RIVISTA MENSILE “QUINDICI” IN EDICOLA A FINE SETTIMANA, AMPIO SERVIZIO E APPROFONDIMENTI SULLA QUESTIONE DELLA MURAGLIA.
© Riproduzione riservata
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Nisbe Zitella
21 Novembre 2017 alle ore 05:31:03
Una spiegazione illogica. La definisce un luogo pubblico e la rende accessibile a pochi.. Per la serie, siamo in democrazia quindi decido io..
Rispondi
In Vino Veritas
14 Novembre 2017 alle ore 11:15:17
Ormai è una questione di stato, pensate alle strade ed alla spazzatura, vere piaghe di questa città
Rispondi
Classifica della settimana
29 ottobre 2025
Politica
Carmela Minuto di Molfetta candidata alla Regione: c’è un conflitto di interessi? L’interrogativo di Vilardi (Sinistra italiana)
27 ottobre 2025
Attualità
Il commissario prefettizio di Molfetta, dott. Gradone: "ho trovato una situazione meno critica di quanto mi aspettassi"
25 ottobre 2025
Politica
Scandalo Asm a Molfetta. Il Pd chiede le dimissioni degli amministratori
31 ottobre 2025
Cronaca
Furto inquietante negli uffici del Comune di Molfetta: rubata la borsa con il computer dell’avv. Bepi Maralfa dell’ufficio anticorruzione
30 ottobre 2025
Politica
Vicenda giudiziaria dell’Asm di Molfetta, interviene il Movimento politico “Area pubblica”. Quanto costa ai cittadini?
25 ottobre 2025
Politica
Salta il terzo candidato di Molfetta alle regionali in Puglia. Vito Davoli ritira la sua candidatura e guarda avanti
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet