Recupero Password
Il sindaco di Molfetta Azzollini e il tema del doppio
09 giugno 2008

MOLFETTA - Certamente il tema del doppio ha trovato nella letteratura interpreti di rilievo. Le situazioni esterne hanno sempre guidato il soggetto ad assumere posizioni ambigue, talvolta inquietanti. La doppia personalità, adattata alle diverse situazioni, ha sempre smembrato le due posizioni in momenti differenti, fino a rendere quantomeno inaspettata la fusione degli aspetti nell'unità dell'individuo. Basti ricordare la nota storia di Dr. Jekyll e Mr. Hyde Col senatore-sindaco Antonio Azzollini (nella vignetta del nostro Alberto Ficele), invece, tutto è diverso. Ogni aspetto è fuso nel tutto che appare nelle sue varie sfaccettature agli spettatori compiaciuti di Molfetta. E d'Italia. Il monito di Schifani, sul carattere anticostituzionale della doppia carica, non sembra aprire alcun dubbio in Azzollini, che riesce a sostenere la compatibilità di non due, ma tre cariche (essendo anche Presidente della commissione Bilancio). Sembra che il senatore abbia aperto i propri mezzi oltre le normali possibilità umane, pur di inglobare le mille direzioni in cui si articola il potere. Ogni abito, all'occasione, concede la “gloria” di turno, fino a gestire con semplici azioni gli umori dei più vari. Così, venerdì con i marinai, alle porte del mercato ittico, un Azzollini populista riceveva applausi dai manifestanti, mentre il triplice incarico appare “sovrabbondante” anche agli esponenti del suo stesso schieramento. Ma i molfettesi, evidentemente, si rivelano nostalgici del vecchio servilismo che alleggeriva gli individui delle loro facoltà. Che portava ogni potere nelle mani di uno solo, ed evitava a tutti gli altri il pesante compito della decisione. E le eventuali dimissioni, sarebbero davvero una delusione.
Autore: Giacomo Pisani
Nominativo  
Email  
Messaggio  

Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""

Con umana simpatia dedicato ad Anna Lucivero. Gentile sig.ra,sono "nessuno" semplicemente un elettore di sinistra non comunista fortemente "incazzato" per la prevalenza della logica dell'uomo forte,come alternanza alla logica di partito.Io nessuno,credo fermamente nella logica democratica e di confronto e,per fare questo bisogna annullare sia la logica dell'uomo forte che di partito.Altrimenti saranno queste due logiche alternanze ripetitive,scelte da cittadini i quali, confusi e frastornati alterneranno con un arrabbiato "mavaffa..." una volta a destra una volta a sinistra,senza rendersi conto che così facendo perdono in democrazia,libertà in confronti liberi e civili.Nel suo "dedicato a...."c'è a mio avviso,dell'arroganza pura e semplice,quell'arroganza credevo fosse dei vincitori ora vedo anche nel perdente. Lei dice:"perchè non ti presenti....",io nessuno,non ho una istruzione e una cultura per fare quello che Lei dice,anche il mio percorso di vita è stato umile,oscuro e ne vado fiero;questo non mi toglie il diritto di esprimere le personali opinioni e critiche anche se non condivise,a chi democraticamente rendo il mio consenso ad amministrare il bene comune.Lei dice:"comunque Azzollini deve andare a casa.....".Vede? Non siete uguali ma complementari.Dov'era la sinistra quando il neo eletto Sindaco chiese le logiche dimissioni del Governatore della Regione Vendola? Ci fu il grido inascoltato di "nessuno"(chieda a Quindici)passato inosservato.Sia Vendola che Azzollini sono stati democraticamente eletti e ognuno deve governare la propria competenza,le opposizioni democraticamente vigilano e controllano riferendo agli elettori i quali a loro volta annoteranno per eventuali giudizi e consensi diversi.Mi perdoni qualche principio di maldestra arroganza non voluta e in buona fede,Le dedico un pensiero di GANDHI:"Solo quando il più piccolo potrà dire - Ho trovato la mia libertà - io potrò dire di avere trovato la mia." Un abbraccio.




Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet