Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Il giallo del 'Mercato Minuto Pesce' di Molfetta
Come anticipato da "Quindici" la struttura ha aperto al pubblico ma i banchi sono vuoti; mancano certificati indispensabili per rendere operativo il mercato ma il Comune smentisce
08 novembre 2010
MOLFETTA
– Come annunciato dal Comune il 'Mercato Minuto Pesce' ha riaperto le porte al pubblico, dimenticandosi però, come Quindici ha fatto
notare
in esclusiva, che sarebbe mancato l’ingrediente fondamentale: il pesce (come documentato dalla galleria fotografica).
Il motivo è la mancanza del certificato HACCP, il primo passo normativo per il trattamento di alimenti al fine di stabilire misure di controllo per prevenire l'insorgere di problemi igienici e sanitari, e un altro permesso di natura biologica connesso al commercio ittico.
A tale proposito però il Comune smentisce, precisando che la struttura di via Cifariello è fornita di tutte le certificazioni di idoneità igienico-sanitaria - rilasciate dalla Asl - necessarie per la riapertura regolare e vendita al pubblico, al contrario di quanto affermano le nostre fonti.
Ma la nota del Comune non chiarisce, anzi non fa nessun riferimento ai motivi dell'assenza di pesce sui banconi. Un giallo che ormai dura da troppo tempo.
Come previsto dunque piazza aperta, flusso di gente, qualche pescatore dietro al bancone ma nessun prodotto in bella vista.
La dimenticanza, negata da parte dell’amministrazione comunale al riguardo, pone altre domande visto che sembra difficile, ma possibile, si tratti solo di un 'piccolo' errore organizzativo.
Lo sbaglio umano può capitare, anche di queste dimensioni, ma già si vocifera di una mancanza di coesione, all'interno del gruppo di pescatori e commercianti che prenderanno posto nelle postazioni all’interno della struttura, nel volersi stabilire nella nuova sede.
E' solo un'ipotesi infatti l’unica cosa certa al momento, in attesa che il protagonista ovvero il pesce venga finalmente disposto sui banconi, è la mancata trasparenza da parte delle autorità comunali competetenti, che prima annunciano la riapertura con tanto di comunicato stampa, e poi invitano i cittadini ad una ‘mostra senza quadri’, affermando che i presupposti per la vendita ci sono tutti non fornendo però alcuna spiegazione sui banconi vuoti. Perché?
© Riproduzione riservata
Autore:
Q
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
RioMarGrande
10 Novembre 2010 alle ore 15:46:00
IMPAVIDO ha ragione anch'io questa mattina sono andato in piazza. L'ambulante era proprio li. Quella postazione dell'ambulante e' legale? o tra qualche giorno vedremo linee gialli confinanti il suo territorio sulle nuove e lucide scale della piazza minuto pesce? Allo schifo , maleducazione e sfacciatagine di questi ambulanti presuntuosi non ha confini !!!!
Rispondi
The Devil's Advocate
10 Novembre 2010 alle ore 09:44:00
L'eliporto per i lillipuziani... è l'emblema! L'emblema del "la legge è uguale per tutti quelli che se la possono permettere" ($$$). Se non si comprende che "l'abusivo"... si contrasta a tutti i livelli; che la legge, non solo non deve ammettere ammettere ignoranza, ma neanche sperequazioni tra figli e figliastri... provocatoriamente (si badi bene...), dico... se l'abusivismo va bene per i lilliput dell'alta casta processionaria... (e per il loro "spettacolare eliporto lillipuziano"), che trasudano inciuci a tutti i livelli, con arricchimenti vari, oltre il confine del lecito... perché non deve valere anche per gli straccioni che si guadagnano il pane per vivere, anzi... sopravvivere. Insomma, provocatoriamente sempre dico, o la legge deve valere per tutti, oppure non deve valere per nessuno... L'eliporto di lilliput sta ancora lì, e lì ci rimarrà... chiaro... come emblema del fatto che la kasta processionaria e massonica, può fare tutto quello che kats gli pare e piace, mentre allo straccione non è consentito sopravvivere... ma questo la gente lo sa perfettamente! Tanto è vero che è consapevole del fatto che oggi, la legge, è soprattutto inflessibile con la Miseria!!! Con i ricchi che ospitano a cena giudici, cancellieri e roba varia... è tutta un'altra storia. A breve, vi preannunzio che in questa città, "calerà il silenzio"... anche sull'operazione "gibbanza"... e non mi chiedete perché! Vero Direttore? Oppure mi sbaglio? Esiste ancora Caro Direttore, la libertà di stampa in questa città? A mio sommesso avviso no! Neanche la Sua, non completamente, e mi smentisca se vuole, non censurando le repliche ovviamente!
Rispondi
GUY FAWKES
09 Novembre 2010 alle ore 20:00:00
...lasciate che le COMITIVE di ABUSIVI si moltiplichino...sporchino...guadagnino...delinquano...tanto, come sostengono i "soloni"del Suk, non sono loro il problema...essi non sanno quello che fanno(?)...hanno solo necessita' di portare il "pane" a casa(?)...vero, cari " le so tutte" del Suk ...o meglio fustigatori della "kasta processionaria"???...diceva il saggio: ho la lingua ma non posso parlare ...ma un giorno...allo Zenit ...la kasta...e ho detto tutto!!!
Rispondi
donald duck
09 Novembre 2010 alle ore 17:57:00
Caro Amico Impavido: quello che hai osservato tu stamani (senza voler prendermi merito alcuno) l'avevo pronosticato io in tempi non sospetti. E, sta attento, fra poco ne vedremo di belle, anche nella nuova struttura, perché non mi pare che gli utilizzatori ...finali, cambieranno le loro abitudini. Adesso vorrei fare una piccola considerazione. Il "canone" ...concordato (io userei una parola un pò più forte: estorto) ammonterebbe a 40,00 €/mese. Potremmo sapere a quanto ammonta il "canone" nelle altre aree mercatali? (Gramsci, Mattatoio, aree di "ambulantato diffuso" come eufemisticamente sono state definite la bancarelle di frutta e verdura). Perché, delle due, una: o il canone anche in queste realtà ammonta ad una cifra dello stesso ordine di grandezza, oppurem fra poco assiteremo ad una rivoluzione dei Commercianti che probabilmente pagano di più, per siti meno ...eleganti.
Rispondi
COMITATO "NESSUNO TOCCHI GUY FAWKES"
09 Novembre 2010 alle ore 15:04:00
Il NOSTRO non è carne e abbiamo la sensazione che non sia neppure....PESCE. Che sia un....volatile? (Si spiegherebbe in tal modo come faccia a far arrivare i suoi..deliri.....)Perdonatelo, voi che potete.
Rispondi
IMPAVIDO
09 Novembre 2010 alle ore 14:20:00
bella la piazza stamattina... meno bella la figura dell'ambulante di frutta e verdura che prontamente con l'apertura della piazza si e' messo difronte ad essa vendendo tranquillamente la roba del suo tre ruote posizionato sul marciapiede del bar nei pressi della piazza.... Morale della favola...ore 13.00 chiusura piazza e ambulante a casa...indovinate cosa ha lasciato per terra?E' inutileeeeeee Possiamo spendere MILIONI E MILIONI di euro ma se nessuno si mette a fare IL CANE DA GUARDIA tra qualche giorno quel marciapiede all'ingresso della piazza sara' nuovamente frontiera non di un ambulante ma di una COMITIVA di venditori di qualsiasi genere !!!!! Cavolo ma non se ne puo' piu'....poi fino a che fossero pochettino piu' civili e puliti....chiediamo troppo? Paghiamao anche troppo !!!!
Rispondi
Movimento5StelleMolfetta
09 Novembre 2010 alle ore 11:47:00
L'opposizione se ne frega o meglio non interviene per non farsi nemica una categoria che può essere fonte di voti. Ma vi rendete conto che con 40 euro questi commercianti fanno i propri comodi, nessuno scontrino, mai visto indossare guanti e pettorina monouso mentre un lavoratore dipendente o un pensionato a mala pena riesce a fare la spesa! Purtroppo questa è diventata Molfetta.
Rispondi
FALKOROSSO D'APULIA
09 Novembre 2010 alle ore 09:35:00
L'opposizione? ... è tutto un altro dormire!
Rispondi
FALKOROSSO D'APULIA
09 Novembre 2010 alle ore 09:19:00
L'Opposizione? E che è 'na cosa che se magna? Andò sta codesta effimera chimera, che fa, cos'é?
Rispondi
tommaso gaudio
09 Novembre 2010 alle ore 08:53:00
Per amore di obiettività, c'é da osservare che di solito, il lunedì mattina non c'è vendita di pesce: infatti, stamattina ho acquistato regolarmente la mia dose di "droga" quotidiana. L'atmosfera era ancora ...ovattata? Chissà, forse ancora non si è preso confidenza con la nuova struttura. Tutto questo, al netto della possibile mancanza di TUTTA la documentazione necessaria.
Rispondi
Dean BOB
09 Novembre 2010 alle ore 08:14:00
....dal SUK.- Tanto per non smentirsi, il nostro cospiratore (COMITATO, ma come fa a scrivere dalla Torre di Londra?) piglia lucciole per lanterne.- Noi siamo il SUK e non siamo corifei di nessuno, nè tantomeno abbiamo "intonato peana" e se ce ne sono occorre cercarli nell' AGORA' e soprattutto fra quelli che continuano a teorizzare il "vuotopolitico"......
Rispondi
impavido
09 Novembre 2010 alle ore 06:43:00
Infatti......che l'opposizione non ha proprio alcuna curiosità da soddisfare à cosa strana. Poi cmq diciamola tutta. Sta cavolo di piazza e' costata cosi tanto che oltre a metterci i soldi dei contribuneti adesso ci facciamo un GRAN E RICCA FIGURA DI..... Ma non capisco davvero se questa amministrazione fa acqua da tutte le parti di cosa dovremmo ancora meravigliarci?Ormai l'indifferenza e il caos regna sovrano grazie al comportamento subdolo ed indifferente di chi sta nel palazzo dei bottoni.SI DEVONO SOLO VERGOGNARE !!! Non meritan d essere cittadini di questa cje un tempo era una bella città.
Rispondi
alba talba
08 Novembre 2010 alle ore 23:22:00
....e l'opposizione non ha proprio alcuna curiosità da soddisfare?
Rispondi
GUY FAWKES
08 Novembre 2010 alle ore 20:11:00
...ricordo il di' dell'inaugurazione...i CORIFEI del Suk ( di ogni colore e grado politico) intonavano peana adoranti ...per non parlare della moltitudine di LAUDATORES ( sempre del Suk e sempre gli stessi) che, si spellavano le mani, nell'omaggiare l'SSP per l'apertura, del medesimo mercato, alla visita delle scolaresche ( dava tanto di" cultura", di ritorno alle origini, dissero alcuni)...e che dire poi dei CERBERO che si scagliavano contro i pochissimi BASTIAN CONTRARIO ( tra cui me medesimo in persona)!!!...la verita'?...se volete chiamarla "mancanza dell'HACCP" fate pure...io la chiamerei in un'altro modo...ma non riesco a trovare un sostantivo edulcorato...maledetti filtri!!!!...ho un cruccio che mi toglie il sonno; mi dispiace tanto per le scolaresche...senza le visite guidate i piccoli scolari potrebbero restar turbati...per fortuna ci sono gli PSICOLOGI dell'assessore alla socialita' ( che come e' noto non ha le " dita nel naso")...che fortuna questi giovinetti, sono nati con la camicia!!!!
Rispondi
aquila reale
08 Novembre 2010 alle ore 19:35:00
Fa ridere la smentita del Comune. Serve per nascondere la gaffe del sindaco e dei suoi assessori oltre che del personale del Comune. Non si può aprire un mercato senza sentire le categorie, non si può fare un accordo che non coinvolge tutti. Insomma, i soliti pasticci dell'amministrazione di Molfetta.
Rispondi
Classifica della settimana
24 aprile 2025
Cronaca
La Procura di Trani chiede l’arresto del sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini e di altri 3. Coinvolto anche l’imprenditore portuale Totorizzo. Le indagini si riferiscono al nuovo mercato e al nuovo porto
23 aprile 2025
Attualità
Vulnologia - dal mito alla realtà, una conferenza all’Aneb di Molfetta
30 aprile 2025
Cronaca
Trovata una bomba in un sottano del centro di Molfetta. Paura fra gli abitanti. Isolata e transennata l’area
27 aprile 2025
Politica
Mercoledì consiglio comunale “movimentato” a Molfetta dopo la richiesta di arresto del sindaco Minervini e le opposizioni che lo invitano alle dimissioni
24 aprile 2025
Politica
Richiesta di arresto del sindaco di Molfetta Tommaso Minervini, il Pd: serve una nuova stagione politica
24 aprile 2025
Attualità
Coordinamento antifascista: la Festa del 25 aprile a Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet